• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Città sostenibile 2014: al via le candidature

28 Feb 2014
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili

Città sostenibile 2014

Città sostenibile 2014, sono partite le candidature per la competizione che ogni anno premia la città che più si è impegnata in termini di sostenibilità ambientale.

Sono partite le iscrizioni per il premio Città sostenibile 2014, la competizione che ogni anno premia la città che si è dimostrata maggiormente attiva in termini di tutela e rispetto dell’ambiente. Il premio in questione viene quindi assegnato in base alle iniziative più virtuose capaci di convogliare il maggior numero di questi elementi e nel modo migliore. Figurano così processi di trasformazione a più livelli (sociale, architettonico, educativo, urbanistico, ecc.) che hanno un impatto positivo sul contesto urbano.

Ricordiamo ai nostri lettori che lo scorso anno è stato premiato il progetto Stalled Spaces di Glasgow nel Regno Unito. Un intervento parte della Open Space Strategy e del Development Plan e di iniziativa principalmente pubblica che prevede la rivalutazione ed il riuso di aree non utilizzate per la rivitalizzazione sociale. La giuria ha premiato l’intervento per la sua capacità di coinvolgere i cittadini a ripensare gli spazi per i propri bisogni. Mentre due menzioni speciali sono state invece assegnate al progetto Abalimi Bezekhaya di Cape Town in Sud Africa, iniziativa molto importante che incentivava i disoccupati nella produzione di cibo, e gli interventi a Malmo in Svezia che hanno incoraggiato gli abitanti del quartiere di Augustenborg a ripensare la città in chiave sostenibile.

Per chiunque fosse interessato a candidare la propria città, per trovare tutte le informazioni basta recarsi sul sito ufficiale dell’iniziativa all’indirizzo www.citytocity.fad.cat. C’è tempo fino al 14 Marzo.

Città sostenibile 2014, Efficienza e risparmio energetico, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • Uno sguardo sull’energia eolicaUno sguardo sull’energia eolica
  • Realizzato il primo impianto di teleriscaldamento a biomassa del TrentinoRealizzato il primo impianto di teleriscaldamento a biomassa del Trentino
  • Al via le candidature per il Premio Impresa AmbienteAl via le candidature per il Premio Impresa Ambiente
  • In Italia il Carpooling cresce del 35 %In Italia il Carpooling cresce del 35 %
  • Trento: pannelli fv sui tetti del teatro e della caserma dei vigili del fuocoTrento: pannelli fv sui tetti del teatro e della caserma dei vigili del fuoco
About the Author

Facebook