• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Da Bruxelles dati confortanti sullo sviluppo delle energie rinnovabili

17 Nov 2009
Pask
Efficienza e risparmio energetico, Innovazione Tecnologica

Notizie e commenti positivi e che fanno ben sperare per il futuro arrivano da Bruxelles, sede di un importante convegno che ha riunito i responsabili politici decisionali a livello comunitario, i rappresentanti del settore delle energie rinnovabili, le ONG e la comunità scientifica.

La principiale linea di pensiero emersa da questa assemblea si orienta verso un’utilizzazione delle energie rinnovabili come fonte tradizionale di approvigionamento di risorse a partire dal 2025.

Stando alle parole del prof. Arthouros Zervos, Presidente EREC (European Renewable Energy Policy Conference), il settore delle energie rinnovabili fornisce lavoro a più di 450000 persone, con un ricavo annuo pari a 45 miliardi  di euro; dati incoraggianti se si pensa che per ogni milione di euro investato in questo campo, si creano 15 posti di lavoro diretti, mentre si conta tutto l’indotto addirittura il triplo o il quadruplo.

Le nuove direttive a livello comunitario sono volte proprio a favorire questo settore già in forte crescita, e sarà proprio questo il futuro di un’economia sostenibile e creatrice di occupazione.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energie Rinnovabili, EREC



Commenti



Articoli collegati

  • Studio Erec: nel 2050 il fabbisogno energetico potrebbe essere interamente coperto da fonti rinnovabiliStudio Erec: nel 2050 il fabbisogno energetico potrebbe essere interamente coperto da fonti rinnovabili
  • La Lombardia stanzia nuovi finanziamenti per l’energia geotermicaLa Lombardia stanzia nuovi finanziamenti per l’energia geotermica
  • Anche l’Unione Europea aderisce all’agenzia IrenaAnche l’Unione Europea aderisce all’agenzia Irena
  • Air Hes, il dirigibile che genera energia dalle nuvoleAir Hes, il dirigibile che genera energia dalle nuvole
  • Installate in Belgio le più grandi turbine eoliche del mondo Installate in Belgio le più grandi turbine eoliche del mondo
About the Author

Facebook