• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Da gennaio 2010 energia rinnovabile su tutti gli edifici

12 Gen 2010
Pask
Conto Energia, Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Incentivi e contributi

Un’altra novità in tema di energia rinnovabile arriva dal decreto Mille Proroghe.

Secondo le norme che riguardano la materia energetica, la Legge finanziaria del 2008 (24 dicembre 2007, n°244) aveva previsto di installare obbligatoriamente su tutti i nuovi edifici in costruzione delle strutture di produzione di energia elettrica ricavata da fonti “pulite”, il tutto dalla data  del 1 gennaio 2009.

Appunto il decreto Mille Proroghe ha trasferito il termine al 1 gennaio 2010, quindi d’ora in poi questo obbligo è vigente.

Da questa data in poi tutte le nuove costruzioni dovranno produrre, attraverso gli impianti strutturati con fonti rinnovabili, almeno un’energia pari a 1 Kilowatt, in base all’ex art.4 DPR 380/2001, Testo Unico dell’Edilizia), tenendo da parte quei casi in cui non ci siano le possibilità di realizzare tali impianti e questa impossibilità venga dimostrata con opportuni strumenti.

Per tutte le nuove costruzioni che hanno una superficie minore di 100 metri quadrati, il minimo di energia rinnovabile che deve essere prodotta sale a 5 Kilowatt.

decreto governativo, edilizia, Energia rinnovabile



Commenti



Articoli collegati

  • Pannelli fotovoltaici su una scuola senese, prosegue il progetto del CEVPannelli fotovoltaici su una scuola senese, prosegue il progetto del CEV
  • A Lugo i pannelli fotovoltaici si moltiplicanoA Lugo i pannelli fotovoltaici si moltiplicano
  • Dalla Germania arriva l’isolante per l’edilizia realizzato con le algheDalla Germania arriva l’isolante per l’edilizia realizzato con le alghe
  • In Belgio il più grande impianto fotovoltaico in silicio amorfoIn Belgio il più grande impianto fotovoltaico in silicio amorfo
  • A Bolzano eco-tour e il primo hotel “verde”A Bolzano eco-tour e il primo hotel “verde”
About the Author

Facebook