• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Danimarca: stanziati 6 milioni di euro per sostituire le caldaie fossili

28 Feb 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

Ultime notizie dal mondo della sostenibilità ambientale. Il Governo della Danimarca ha stanziato 6 milioni di euro per la sostituzione delle vecchie caldaie alimentate attraverso combustibili di origine fossile con l’intento di dare una svolta sostenibile al riscaldamento domestico.

Anche la Danimarca quindi è attivamente impegnata nel far sì che lo Stato e i suoi cittadini possano finalmente emanciparsi da tipologie di alimentazione energetica fossile in favore delle fonti rinnovabili. Proprio per questo motivo il Governo ha scelto di incentivare il riscaldamento domestico sostenibile.

A partire dal primo Gennaio di quest’anno infatti, il Governo ha deciso di mettere al bando le caldaie ad alimentazione fossile altamente inquinanti e nocive per l’ambiente, garantendo un fondo di 6 milioni di euro al fine di raggiungere la loro sostituzione con sistemi che garantiscano alta efficienza e soprattutto basse emissioni. Per quanto riguarda invece i nuovi edifici il Governo ha annunciato che è obbligatorio installare impianti alimentati da fonti rinnovabili.

Una delle risorse che vengono sfruttate maggiormente dallo Stato danese è la geotermia. Alcuni recenti studi hanno infatti dimostrato che grazie all’energia proveniente dalla terra viene riscaldato circa il 60 % dei nuclei abitativi del Paese. Guardando al futuro, inoltre, il Governo avrà l’onere di stanziare nuove risorse per incentivare all’utilizzo di rinnovabili come ad esempio l’eolico, settore che già al giorno d’oggi copre circa il 25 % della produzione. Ricordiamo inoltre che l’obiettivo principale del Paese è quello di raggiungere il 35 % dell’approvvigionamento energetico dalle rinnovabili entro la scadenza fissata al 2020, mentre per la metà del nostro secolo si ha l’intenzione di raggiungere la quota relativa al 100 %.

danimarca, Energie Rinnovabili, fondi statali, sostituzione caldaie fossili



Commenti



Articoli collegati

  • Ritornano gli EcoincentiviRitornano gli Ecoincentivi
  • Riqualificazione edifici scolastici: in arrivo 350 milioni dal GovernoRiqualificazione edifici scolastici: in arrivo 350 milioni dal Governo
  • Danimarca: “Strategia energetica 2050”Danimarca: “Strategia energetica 2050”
  • Turbine eoliche intelligenti grazie al LIDARTurbine eoliche intelligenti grazie al LIDAR
  • Danimarca al top nell’utilizzo delle fonti rinnovabiliDanimarca al top nell’utilizzo delle fonti rinnovabili
About the Author

Facebook