• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Eolico sui tetti: tra le diverse proposte, anche la Venturbina

26 Ott 2010
Pask
Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica

Nel momento in cui si parla di fonti rinnovabili, la maggior parte dei cittadini corre subito a pensare al fotovoltaico presente sui tetti, mentre eolico e geotermico vengono considerate solamente nella forma di grandi impianti.

Invece bisogna sottolineare, come ha fatto recentemente Giovanni D’Agata, uno dei membri del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela Consumatore” di Italia dei Valori e creatore dello “Sportello dei Diritti”, come non si debba dare tutto per scontato all’interno dell’energie rinnovabili.
L’obiettivo fissato dall’Ue, entro il 2002, di avere tutti i nuovi edifici ad energia quasi zero, il cui fabbisogno energetico venga interamente o quasi coperto da fonti rinnovabili, richiede l’uso di qualsiasi fonte pulita, compreso l’eolico.
Quindi, all’interno delle abitazioni degli italiani, dovremo abituarci a trovare l’eolico di piccole dimensioni, oltre che il fotovoltaico, con micro impianti o mini impianti di potenza pari a 5 kW, che si possono installare sui tetti degli edifici.
Le soluzioni che consentono all’eolico di adattarsi all’ambiente cittadino, sono diverse: una di queste è la Venturbina, una turbina micro eolica orizzontale che non necessita di pali, ma riesce a ruotare lungo un asse longitudinale, installabile su ogni tetto.

ambiente urbano, Energia rinnovabile, eolico, venturbina



Commenti



Articoli collegati

  • Eolico più forte anche dei problemi autorizzativiEolico più forte anche dei problemi autorizzativi
  • Eolico: un vero e proprio boom nel 2009Eolico: un vero e proprio boom nel 2009
  • Aper: l’eolico in Italia è cresciuto del 30% nel 2009Aper: l’eolico in Italia è cresciuto del 30% nel 2009
  • Eolico: la via da seguire è quella degli impianti silenziosi e senza paleEolico: la via da seguire è quella degli impianti silenziosi e senza pale
  • Un nuovo enorme impianto eolico in AustraliaUn nuovo enorme impianto eolico in Australia
About the Author

Facebook