• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Estonia: inaugurata la prima rete nazionale per la ricarica dei veicoli elettrici

26 Feb 2013
Enza D
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Trasporti eco-efficienti

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile. Qualche giorno fa è stata inaugurata in Estonia la prima rete nazionale che consentirà la ricarica ultraveloce dei veicoli elettrici. Si tratta del primo paese al mondo ad adottare una tipologia di ricarica simile attraverso l’utilizzo di una tecnologia fornita da ABB.

La nuova rete di ricarica è formata da 165 sistemi ultraveloci in corrente continua collegati al web e le stazioni di ricarica sono state localizzate presso aree urbane che contano più di 5.000 abitanti e sulle principali strade che percorrono il Paese. Allo stesso modo le stazioni di ricarica sono state posizionate anche lungo la rete autostradale; infatti ne troviamo una ogni 60 km circa, le quali garantiscono ai veicoli elettrici di poter percorrere più direzioni senza la preoccupazione di dover trovare il modo per ricaricare le batterie del proprio veicolo green.

A presentare il progetto è il Responsabile della divisione ABB Discrete Automation and Motion Ulrich Spiesshofer, il quale dichiara che l’azienda è molto soddisfatta nell’esser la prima in Europa a fornire una rete di ricarica ultraveloce a livello nazionale. Grazie ad una installazione del genere infatti, anche i cittadini vengono invogliati ad abbandonare la loro auto inquinante per passare ai veicoli elettrici.

La differenza tra questo tipo di ricarica ultraveloce e la ricarica tradizionale sta nel fatto che, mentre per la seconda si necessita di circa 8 ore di ricarica, per questo sistema bastano solo 15-30 minuti. Queste stazioni inoltre possono essere usate per ricaricare veicoli in corrente continua fino a 50 kW così come veicoli in corrente alternata fino a 22kW.

ABB Discrete Automation and Motion, Estonia, rete di ricarica ultraveloce, veicoli elettrici



Commenti



Articoli collegati

  • Mobilità sostenibile: Stazioni di ricarica in Olanda e EstoniaMobilità sostenibile: Stazioni di ricarica in Olanda e Estonia
  • Progetto TOSA: ricarica superveloce per gli autobus elettriciProgetto TOSA: ricarica superveloce per gli autobus elettrici
  • Ricarica veloce per i veicoli elettrici grazie a EnelRicarica veloce per i veicoli elettrici grazie a Enel
  • Toyota i-ROAD, la nuova generazione di auto ecologicheToyota i-ROAD, la nuova generazione di auto ecologiche
  • Power Max, ricaricare l’auto elettrica a 450 dollariPower Max, ricaricare l’auto elettrica a 450 dollari
About the Author

Facebook