• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

il WWF nelle scuole di Roma per il riciclaggio delle lampadine

05 Mar 2012
Federico C
Conto Energia, Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Mercato Energia Elettrica, Riciclo

Il WWF è in giro per le scuole elementari di Roma assieme ad Ecolight per istruire i giovani scolari al rispetto della terra ed al riciclo. Circa 350 alunni delle scuole elementari di Roma e provincia parteciperanno al progetto “Vita da lampadina“. In questo caso ci si focalizza particolarmente sul riciclaggio di lampadine a risparmio energetico, le famose LFC (Lampade Fluorescenti Compatte n.d.r.) dalle quali si possono dare vita a nuovi oggetti completamente differenti.Queste lampadine infatti sono composte da materiali differenti, che sono: vetro, plastica, alluminio e mercurio, nell’ordine utilizzati per la composizione di: particolari piastrelle, panchine leggere e resistenti, fabbricazione di telai per biciclette e riutilizzo per nuove lampadine.

Le lampadine LFC s0no diventate lo standard, avendo completamente rimpiazzato le obsolete lampadine ad incandescenza, ormai uscite di produzione quelle da 60 Watt. Le specifiche tecniche parlano chiaro, infatti è provato che le LFC durando in media 8 volte in più alle vecchie ad incandescenza, e consumano circa l’80% in meno, guadagnando così una doppia etichetta “green”.

Gli esperti del WWF spiegano inoltre che le lampadine LFC esauste vanno riciclate, portandole dal ferramenta o altro rivenditore quando se ne vanno ad acquistare di nuove, oppure vanno portate al centro raccolta comunale che permetterà lo smantellamento e  donerà nuova vita alle nostre amiche luminescenti.

alluminio, lampadine a risparmio energetico, riciclaggio plastica, wwf



Commenti



Articoli collegati

  • Top Ten, la guida agli elettrodomestici più efficienti.Top Ten, la guida agli elettrodomestici più efficienti.
  • Il Canada sfonda la frontiera del riciclo banconoteIl Canada sfonda la frontiera del riciclo banconote
  • Le lampadine a risparmio energeticoLe lampadine a risparmio energetico
  • L’Italia sostenibile a emissioni zero non è una chimeraL’Italia sostenibile a emissioni zero non è una chimera
  • Dalla Levi’s arrivano i primi jeans realizzati con bottiglie riciclateDalla Levi’s arrivano i primi jeans realizzati con bottiglie riciclate
About the Author

Facebook