• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Lampione stradale eolico e fotovoltaico

17 Feb 2015
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Innovazione Tecnologica

Lampione stradale

SCROLL_TEXT

Lampione stradale eolico e fotovoltaico, è questa l’innovazione presentata dalla Eolgreen, piccola start up spagnola.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi parlato delle batterie elettriche di nuova generazione che saranno presto lanciate sul mercato dalla Tesla Motors, oggi vi presentiamo un nuovo lampione stradale che funziona grazie allo sfruttamento dell’energia eolica e fotovoltaica presentato dall’Università della Catalogna in collaborazione con la start up Eolgreen. Ma vediamolo in dettaglio.

Non si tratta di un semplice palo della luce attivato da pannelli solari, come se ne vedono anche nel nostro paese, ma con un impianto combinato di turbina eolica, due pannelli solari policristallini, batteria di accumulo e sistema di controllo elettrico. Questo lampione sarebbe in grado di raccogliere abbastanza energia per illuminare parchi e strade per diverse notti. L’innovativo sistema eolico di seconda generazione installato nella pala del lampione consentirebbe una raccolta dell’energia più efficiente, arrivando a produrre 100 watts di energia in un range che va dai 10 ai 60 giri al secondo.

La batteria di ricambio di questo lampione che funziona ad energia eolica e solare potrebbe incamerare energia per 6 notti di illuminazione mentre un set di luci a LED che producono tra 3500 e 4000 lumen di potenza luminosa e la possibilità di trasmettere alla centrale, tramite antenne UHF eventuali problematiche, insieme alla capacità di funzionare in modo autonomo dalla rete, avrebbero permesso all’azienda di stipulare accordi con diverse città spagnole per cominciare già a produrne 700 all’anno.

efficienza energetica, illuminazione stradale, Lampione stradale



Commenti



Articoli collegati

  • Drone PPL612F per controllare l’efficienza fotovoltaicaDrone PPL612F per controllare l’efficienza fotovoltaica
  • Pannelli solari presto installati sul Big BenPannelli solari presto installati sul Big Ben
  • Fotovoltaico: nuove celle solari ricavate dalla cellulosa degli alberiFotovoltaico: nuove celle solari ricavate dalla cellulosa degli alberi
  • Ekò: lampadina a basso consumo energetico fatta da materiali riciclatiEkò: lampadina a basso consumo energetico fatta da materiali riciclati
  • Si spreca molto del calore prodotto nelle centrali elettriche Si spreca molto del calore prodotto nelle centrali elettriche
About the Author

Facebook