• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Milano: approvato nuovo piano efficienza per 38 strutture comunali

13 Gen 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

Ultime notizie dal mondo delle ecosostenibilità. Il Comune di Milano ha approvato una delibera che sancisce un nuovo piano per rendere efficienti 38 proprietà comunali, tra le quali figurano soprattutto scuole, biblioteche, piscine e palestre.

L’obiettivo principale del nuovo piano approvato dalla giunta milanese è quello di rendere efficienti energeticamente alcune delle principali strutture comunali adibite all’utilizzo pubblico. I 38 edifici interessati sono stati selezionati dal Settore Politiche Ambientale e da Amat, i quali hanno seguito alcuni criteri principali, come ad esempio è stato tenuto conto dell’anno di costruzione, della presenza di impianti di riscaldamento a gasolio, della possibilità di installare impianti alimentati da fonti rinnovabili.

A breve un comitato composto da Comune, Provincia e Amat prepareranno la documentazione necessaria affinché si possa avviare una gara ad evidenza pubblica per individuare le Società di Servizi Energetici che dovranno intervenire sugli edifici che sono stati scelti. I progetti che saranno poi presentati alla Esco verranno poi selezionati in base ad alcuni aspetti fondamentali: aspetto economico, la riduzione che l’efficientamento porterà in termini di CO2, la compatibilità del design rispetto alle strutture già esistenti, la qualità dei materiali utilizzati.

Il prestito erogato dalla Banca Europea per gli Investimenti (BCI) sarà di un valore di 65 milioni di euro che saranno destinati a coprire il 75 % dei costi relativi ai progetti di riqualificazione degli edifici pubblici dei Comuni della Provincia di Milano i quali hanno aderito al “Patto dei Sindaci”. La delibera della giunta comunale milanese stabilisce inoltre le linee base del protocollo che dovranno essere seguite dal Comune di Milano, dalla Provincia di Milano e dalla Società Expo 2015.

ecoristrutturazioni pubbliche, Fonti Rinnovabili, milano, piano efficientamento



Commenti



Articoli collegati

  • Fonti rinnovabili: 2 milioni di euro dalla Regione LiguriaFonti rinnovabili: 2 milioni di euro dalla Regione Liguria
  • Delibera Authority energia Tariffe dedicate alla ricarica auto elettriche Delibera Authority energia Tariffe dedicate alla ricarica auto elettriche
  • Milano, in arrivo nuovi incentivi a favore della mobilità sostenibileMilano, in arrivo nuovi incentivi a favore della mobilità sostenibile
  • Next Energy 2010 a Milano.Next Energy 2010 a Milano.
  • Settimana del Design: Via Della Spiga è la prima Smart Street italianaSettimana del Design: Via Della Spiga è la prima Smart Street italiana
About the Author

Facebook