• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nel 2009 sensibile aumento delle fonti rinnovabili in Italia

11 Ago 2010
Pask
Efficienza e risparmio energetico

Degli studi recenti hanno dimostrato quanto di buono possono fare le energie rinnovabili, tra potenza installata, produzione energetica e impatto sulla natura locale. In base ai dati comunicati dalle associazioni del settore, nel corso dello scorso anno le installazioni eoliche hanno fatto passi da gigante, con 1114 megawatt in più, per un totale di 4850 megawatt che sono disponibili nel territorio italiano.

Lo sviluppo e la diffusione delle fonti rinnovabili non riguarda però solamente eolico, in primis, e fotovoltaico, ma anche gli impianti a terra. In base ad una ricerca di Confartigianato, la produzione da energie rinnovabili ha registrato una crescita, nel 2009, del 19,2% in confronto all’anno precedente, fino ad un massimo di 69,3 Terawatt/ora totali, una soglia ideale per soddisfare le esigenze energetiche delle abitazioni.
Ovviamente l’Italia si trova ancora un gradino sotto rispetto al resto dell’Europa: nel nostro paese, le energie rinnovabili rappresentano circa il 6,8% del fabbisogno lordo totale, mentre nella media Ue la percentuale si alza fino al 10,3%.
La produzione italiana ha registrato però un notevole aumento pari all’1,6% annuo e, in questo caso, ha dimostrato di saper andare meglio rispetto a nazioni come Spagna e Germania.

biomassa, eolico, Fonti Rinnovabili, studi



Commenti



Articoli collegati

  • 2050: Verso un’Italia basata sulle fonti rinnovabili2050: Verso un’Italia basata sulle fonti rinnovabili
  • EWEC: se cresce l’eolico calano i prezzi delle bollette elettricheEWEC: se cresce l’eolico calano i prezzi delle bollette elettriche
  • L’eolico e il problema degli effetti sul climaL’eolico e il problema degli effetti sul clima
  • La qualità dell’ambiente tiene in ansia sette italiani su dieciLa qualità dell’ambiente tiene in ansia sette italiani su dieci
  • Eolico: attenzione ai venti del pianeta che rallentanoEolico: attenzione ai venti del pianeta che rallentano
About the Author

Facebook