• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuovo impianto fotovoltaico in provincia di Bologna

13 Gen 2010
Pask
Conto Energia, Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Incentivi e contributi, Innovazione Tecnologica

Piano piano l’energia rinnovabile derivante dallo sfruttamento degli impianti fotovoltaici sta diffondendosi sempre più.

L’ultima creazione arriva da Bologna, una struttura che produrrà energia attraverso i pannelli fotovoltaici, a Colunga, San Lazzaro di Savena.

Il progetto sarà realizzato entro la fine dell’anno e riuscirà a sviluppare una potenza di 1,1 milioni di kilowattora, con un guadagno economico di circa 576.000 euro.

Il ciclo di vita di questo impianto è stato previsto in venticinque anni circa e i costi con cui è stato costruito saranno interamente recuperati in soli nove anni.

Il terreno agricolo su cui sorgerà questo imponente impianto è di proprietà della Provincia di Bologna, che ha scelto la via migliore per sfruttare il proprio patrimonio.

La società Finanziaria di Bologna metropolitana (Fbm) si occupa della realizzazione dell’impianto, avvalendosi anche dei contributi che ogni anno riceverà da Egs (circa 465.000), e dai proventi derivanti dall’energia distribuita (stimati in circa 111000, di cui 70000 entreranno nelle casse comunali).

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia rinnovabile, impianto fotovoltaico, pannelli solari



Commenti



Articoli collegati

  • In Belgio il più grande impianto fotovoltaico in silicio amorfoIn Belgio il più grande impianto fotovoltaico in silicio amorfo
  • Pannelli fotovoltaici su una scuola senese, prosegue il progetto del CEVPannelli fotovoltaici su una scuola senese, prosegue il progetto del CEV
  • A Cento nuovo impianto fotovoltaicoA Cento nuovo impianto fotovoltaico
  • A Olbia anche gli ospedali diventano eco sostenibiliA Olbia anche gli ospedali diventano eco sostenibili
  • Impianto fotovoltaico per sede Gruppo Cavalli a Sesto FiorentinoImpianto fotovoltaico per sede Gruppo Cavalli a Sesto Fiorentino
About the Author

Facebook