• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuovo impianto geotermico a Senigallia

19 Gen 2010
Pask
Conto Energia, Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Innovazione Tecnologica

Un nuovo impianto geotermico sarà realizzato nelle Marche, nella provincia di Ancona, località Senigallia.

L’amministrazione provinciale ha deciso di costruire questa struttura applicandola all’istituto alberghiero Panzini di Senigallia.

Le spese totali per la realizzazione dell’impianto si aggirano intorno ai 210 mila euro, di cui circa 160 mila andranno a finanziare il sistema geotermico, che potrà sfruttare anche un contributo dell’80%, attraverso il bando “Promozione energia rinnovabile: geotermia”, sviluppato dalla Regione Marche.

Questa nuova struttura avrà la principale funzione di alimentare il sistema di climatizzazione della diverse sale: dalla mensa alla biblioteca, fino ad arrivare ai vari laboratori, per circa 2000 metri cubi di volume.

Il risparmio energetico, in confronto alla struttura tradizionale, è veramente notevole. Si tratta di circa 83 mila kWh e una consistente diminuzione di gas serra, equivalente a circa 22 tonnellate di CO2.

Da molti anni la provincia anconetana si sta rendendo protagonista di interventi nel settore dell’energia rinnovabile: in questo caso si è sfruttata l’energia prodotta dal calore naturale del nostro pianeta, per alimentare vari sistemi di climatizzazione.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia rinnovabile, geotermia, provincia ancona. impianto geotermico



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovo impianto fotovoltaico in provincia di BolognaNuovo impianto fotovoltaico in provincia di Bologna
  • In Belgio il più grande impianto fotovoltaico in silicio amorfoIn Belgio il più grande impianto fotovoltaico in silicio amorfo
  • La Lombardia punta sulla geotermia e sulle biomasseLa Lombardia punta sulla geotermia e sulle biomasse
  • Da gennaio 2010 energia rinnovabile su tutti gli edificiDa gennaio 2010 energia rinnovabile su tutti gli edifici
  • Un complesso residenziale green a BresciaUn complesso residenziale green a Brescia
About the Author

Facebook