• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Pannelli fotovoltaici su una scuola senese, prosegue il progetto del CEV

23 Gen 2010
Pask
Conto Energia, Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

Ancora un’iniziativa e un progettano che hanno come obiettivo principale la riduzione delle emissioni di CO2 e il contemporaneo sviluppo dell’energia rinnovabile.

A Monteriggioni, in provincia di Siena, è stato infatti realizzato un tetto fotovoltaico per la scuola materna di Castellina Scalo.

Questo progetto fa parte di una più ampia iniziativa, fatta partire dal Consorzio Energia Veneto, che è denominata “Mille tetti fotovoltaici su mille scuole”.

Un’iniziativa volta sempre più ad un’edilizia eco-sostenibile e al raggiungimento degli obiettivo posti nel Protocollo di Kyoto.

Il Consorzio Energia Veneto ha come scopo quello di un risparmio sulle spese per l’acquisto di energia elettrica da parte degli enti pubblici soci, inoltre offre agevolazioni e contributi a quelle istituzioni che decidono di investire nel rinnovabile.

La scuola senese è solo un altro esempio di una nuova responsabilità verso l’ambiente che si sta diffondendo nel nostro paese: tutte le spese saranno a carico del CEV, che ammortizzerà i costi sfruttando il Conto Energia, che andrà a valorizzare l’energia prodotta dalla struttura fotovoltaica.

CEV, Energia rinnovabile, impianto fotovoltaico, Monteriggioni



Commenti



Articoli collegati

  • In Belgio il più grande impianto fotovoltaico in silicio amorfoIn Belgio il più grande impianto fotovoltaico in silicio amorfo
  • Nuovo impianto fotovoltaico in provincia di BolognaNuovo impianto fotovoltaico in provincia di Bologna
  • A Cento nuovo impianto fotovoltaicoA Cento nuovo impianto fotovoltaico
  • Da gennaio 2010 energia rinnovabile su tutti gli edificiDa gennaio 2010 energia rinnovabile su tutti gli edifici
  • Nuovo progetto a Cuneo che punta sul fotovoltaicoNuovo progetto a Cuneo che punta sul fotovoltaico
About the Author

Facebook