• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Pop-Up House, la casa green facile da assemblare

30 Mag 2014
Enza D
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico

pop-up-house

Pop-Up House è la casa green facile da assemblare realizzata in pannelli di legno e blocchi di materiale isolante.

Ultime news dal mondo della bioedilizia. Dopo avervi parlato della Pallet House, la casa ecologica realizzata interamente in pallet nata da un’idea del gruppo di designe americano I-Beam, oggi vi presentiamo la Pop-Ip House, una casa ecologica realizzata in pannelli di legno e blocchi di materiale isolante che può essere montata in pochissimi giorni.

Il primo prototipo di questa abitazione ecologica è stato realizzato in una pineta situata nel Sud della Francia. Tramite questa modalità di costruzione infatti si riducono al minimo tanti costi: quelli relativi all’allestimento di un cantiere, per non parlare di quelli per i materiali, che possono variare a seconda dello spessore che si richiede. Ma non si spende più di 200 euro al mq contro i più di 1.000 mq della normale edilizia in mattoni e cemento.

Gli speciali pannelli utilizzati sono in LVL (Laminate Vaneer Lumber) un materiale che si ottiene da sottili strati di legno ad altissime prestazioni, rivestiti di polistirene espanso che garantisce un isolamento termico ottimale. Altri costi che vengono a mancare sono quelli relativi al riscaldamento/raffreddamento dell’abitazione: il calore interno non si disperde, mentre il clima esterno non interferisce con il micro-clima della casa. Anche se occorre dire che i vantaggi maggiori si ottengono in contesti dalle temperature miti, ossia collocati a latitudini mediterranee.

Inoltre, un altro aspetto senza dubbio interessante ed importante è che i materiali utilizzati per realizzare la Pop-Up House sono completamente riciclabili. Una casa ecologica a tutti gli effetti che oltre ad essere semplice da montare e smontare può essere anche trasportata tranquillamente.

bioedilizia, casa ecologica, Pop-Up House



Commenti



Articoli collegati

  • Legno, un materiale sostenibile, durevole e resistenteLegno, un materiale sostenibile, durevole e resistente
  • Casayoga, la casa per chi vuole vivere naturaleCasayoga, la casa per chi vuole vivere naturale
  • Nomad Micro Home, la casa green da 9 metri quadratiNomad Micro Home, la casa green da 9 metri quadrati
  • Diogene, la casa ecologica di Renzo PianoDiogene, la casa ecologica di Renzo Piano
  • Keret House, la casa ecosostenibile più stretta del mondoKeret House, la casa ecosostenibile più stretta del mondo
About the Author

Facebook