• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Ricarica da casa l’auto elettrica: adesso si può

22 Mag 2010
Pask
Efficienza e risparmio energetico, Trasporti eco-efficienti

La ricarica dell’auto elettrica, d’ora in poi, sarà possibile effettuarla anche direttamente da casa, nel garage, ma anche nel parcheggio del condominio. E’ quanto confermato e determinato da un provvedimento dell’Autorità per l’energia.

Questo provvedimento rimuove i precedenti limiti normativi che non favorivano l’organizzazione e la predisposizione di eventuali punti in cui ricaricare la propria auto elettrica, anche tra le mura domestiche o in luoghi simili.
In base alla precedente legge, infatti, i consumatori domestici erano impossibilitati a disporre di diversi punti di fornitura elettrica nella medesima unità immobiliare.
Grazie alle migliorie apportate dall’Autorità, attraverso la delibera ARG/elt 56/10) sarà d’ora in avanti consentita, nelle case e nelle loro pertinenze, o anche nelle zone condominiali (ovviamente in questo caso sarà necessario anche un accordo apposito nell’assemblea condominiale), la richiesta al proprio fornitore di energia elettrica di diversi punti di fornitura, ciascuno con un proprio contatore, che avranno lo scopo unico di ricarica i veicoli elettrici.
L’Autorità ha anche affermato che la tariffa che dovrà essere applicata ai punti di ricarica, dovrà essere la stessa già presente per altri usi, a prescindere dal fatto che la persona che richiede sia un cliente domestico o un’azienda.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
autorità per l'energia, ricarica, ricarica elettrica, veicoli elettrici



Commenti



Articoli collegati

  • Ecco GeWatt: ricarica le auto elettriche in sole 4-8 oreEcco GeWatt: ricarica le auto elettriche in sole 4-8 ore
  • Paesi Bassi: ecco la stazione di servizio elettrica dalla ricarica velocePaesi Bassi: ecco la stazione di servizio elettrica dalla ricarica veloce
  • Progetto TOSA: ricarica superveloce per gli autobus elettriciProgetto TOSA: ricarica superveloce per gli autobus elettrici
  • L’auto elettrica: sappiamo tutti come funziona?L’auto elettrica: sappiamo tutti come funziona?
  • Una Renault elettrica per 6990 euro dal 2012: TwizyUna Renault elettrica per 6990 euro dal 2012: Twizy
About the Author

Facebook