• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Ricaricare il telefono dalla propria bici? Ora si può!

07 Giu 2010
Emanuela M
Efficienza e risparmio energetico, Innovazione Tecnologica

Oramai che l’energia possa arrivare da molteplici mezzi e possa essere prodotta grazie all’ausilio di strumenti non propriamente convenzionali rispetto alle teorie del passato.. è una consapevolezza oramai raggiunta da tempo, quindi si potrebbe dire che allo stato attuale non dovrebbe stupire più neppure l’ultimo congegno immesso sul mercato che permette di ricaricare il proprio cellulare grazie al movimento prodotto dalle biciclette.

Pedalare ricaricando il proprio telefono cellulare? Eh si..oramai è una realtà!

A pensarci prima di tutti stato il gruppo Nokia che ha messo in commercio negli ultimi giorni in territorio keniota, un vero e proprio Kit: il Nokia Bicycle Charger Kit destinato a riscuotere oramai in tutto il mondo un enorme successo.

Il dispositivo sembra poggiarsi su un’idea rivoluzionaria data l’economicità e la facilità di utilizzo, in quanto il dispositivo in questione permette, appunto, di ricaricare le batterie dei cellulari attraverso le due ruote, in totale libertà, e senza alcun tipo di costo!

Come ha dichiarato la stessa azienda colosso nella produzione di telefoni cellulari, per poter iniziare la ricarica della batteria, basta unicamente superare la velocità di sei chilometri orari, una velocità non di certo eccessiva e difatti accessibile a tutti, ovviamente per quanto attiene al tempo di completa ricarica della batteria dipenderà invece dal modello della stessa.

È possibile però fare delle stime approssimative, difatti si stima che per ogni 10 minuti di pedalate a 10 chilometri orari, è possibile ottenere circa 40 minuti di ricarica energetica in stand-by e 28 minuti di effettivo utilizzo del telefono.

A rendere ancora più incredibile il prodotto, il suo costo, che in America non sembra superare i 18 dollari!

A noi insomma..non resta altro che pedalare!

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energie alternative, Nokia Bicycle Charger Kit, risparmio energetico



Commenti



Articoli collegati

  • Cloud&Heat: riscaldare la casa con InternetCloud&Heat: riscaldare la casa con Internet
  • Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.
  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • Ecoincentivi per gli immobili.Ecoincentivi per gli immobili.
  • Benevento: distribuzione di EBF gratuiti per strutture alberghiere e sportiveBenevento: distribuzione di EBF gratuiti per strutture alberghiere e sportive
About the Author

Facebook