• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Rifugio ecosostenibile, un progetto green autosufficiente

24 Feb 2015
Enza D
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico

Rifugio ecosostenibileRifugio ecosostenibile, un progetto green energeticamente autosufficiente e realizzato con materiali ecologici.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi parlato di CloudSolar, la start up che ha ideato un innovativo modo di investire nell’energia solare, oggi vi parliamo di un rifugio ecosostenibile. Ma vediamolo in dettaglio.

Due architetti e un antico rifugio di montagna: un progetto tutto europeo, un edificio di proprietà del Club Alpino Svizzero, all’insegna del design green e dell’ecosostenibilità dei materiali. Il rifugio ecosostenibile completamente autosufficiente è stato realizzato con una capienza massima di 120 persone esi trova a 3.256 m; la facciata a sud è costituita da un’ampia e lunga tettoia ricoperta di pannelli fotovoltaici, che, digradando dolcemente verso il basso, è in grado di catturare la luce solare. Il tetto e le pareti esterne sono completamente rivestite in acciaio inossidabile per proteggerle dalle intemperie, alcuni componenti sono stati pre-assemblati in fabbrica, così da ridurre i costi di cantiere, e all’interno, un sistema di ventilazione low-tech ha l’obiettivo di prevenire la formazione delle muffe, quando il rifugio rimarrà chiuso per diversi mesi all’anno. Ma parlando di Alpi Pennine non si può certo non parlare della splendida vista che offrono a tutti coloro che desiderassero trovarsi da quelle parti. Questo modernissimo capanno offre infatti anche una splendida vista sulla Valle di Zinal, una conca laterale della Val d’Anniviers. Progettata dallo studio svizzero Savioz Fabrizzi Architectes, questo eco-rifugio è l’esempio del minimalismo applicato all’ecosostenibiltà e al rispetto dell’ambiente in cui si deve inserire un edificio.

casa ecologica, materiali ecosostenibili, Rifugio ecosostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • Il legno e il laterizio per realizzare costruzioni più sostenibiliIl legno e il laterizio per realizzare costruzioni più sostenibili
  • Pop-Up House, la casa green facile da assemblarePop-Up House, la casa green facile da assemblare
  • L’Aquilone è il primo asilo energeticamente autosufficienteL’Aquilone è il primo asilo energeticamente autosufficiente
  • Il biomattone promosso dalla EquilibriumIl biomattone promosso dalla Equilibrium
  • WaterNest 100, la prima casa ecologica galleggianteWaterNest 100, la prima casa ecologica galleggiante
About the Author

Facebook