• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Riqualificazione edifici scolastici: in arrivo 350 milioni dal Governo

03 Giu 2014
Enza D
Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico

Riqualificazione edifici scolastici

Riqualificazione edifici scolastici: in arrivo 350 milioni dal Governo per interventi destinati a migliorare l’efficientamento energetico delle strutture italiane.

Ultime news dal mondo della riqualificazione energetica. Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha di recente annunciato lo stanziamento del Decreto Ambiente di 350 milioni di euro, destinati all’efficientamento degli edifici scolastici.

Secondo una recente indagine, gli edifici scolastici della nostra penisola sono piuttosto carenti per quanto concerne sia gli impianti di riscaldamento e raffreddamento, sia per quanto concerne le strutture in sé, facendo registrare una percentuale di sprechi molto alta. Proprio per questo il Governo Renzi ha sottolineato l’urgenza di agire con interventi per la manutenzione e l’efficienza energetica degli stessi. I fondi, secondo quanto illustrato dal Ministro nel corso del convegno il Sud Sostenibile, saranno elargiti direttamente agli enti locali a tassi agevolati molto vantaggiosi. Galletti ha poi spiegato che investire nel settore del risparmio energetico e delle energie rinnovabili non soltanto riduce i costi degli edifici pubblici e ripaga gli investimenti a lungo termine, ma crea anche occupazione in aree ad alto tasso di disoccupazione.

Il Ministro rende noto che il Governo sta lavorando anche all’ipotesi di rendere fissi i bonus fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica, incentivi che apportano vantaggi a tutti, e punta a snellire la burocrazia, senza però allentare i controlli sull’utilizzo corretto dei fondi pubblici e comunitari. Inoltre, ulteriori interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici verranno finanziati con gli 800 milioni di euro disponibili nel Fondo Kyoto.

efficienza energetica, fondi statali, Riqualificazione edifici scolastici



Commenti



Articoli collegati

  • Danimarca: stanziati 6 milioni di euro per sostituire le caldaie fossiliDanimarca: stanziati 6 milioni di euro per sostituire le caldaie fossili
  • Ritornano gli EcoincentiviRitornano gli Ecoincentivi
  • L’efficienza ed il solare: conviene metterli insiemeL’efficienza ed il solare: conviene metterli insieme
  • Vetri fotovoltaici che non si impolveranoVetri fotovoltaici che non si impolverano
  • Il primo borgo solare bioclimatico italiano presentato a UdineIl primo borgo solare bioclimatico italiano presentato a Udine
About the Author

Facebook