• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Scade oggi 31 Marzo il termine per la detrazione del 55% sui lavori di riqualificazione energetica sugli immobili

31 Mar 2010
Emanuela M
Conto Energia, Eco casa ed immobili, Efficienza e risparmio energetico

Comunichiamo a tutti i cittadini che oggi, 31 Marzo, scade il termine entro il quale si può presentare domanda per le detrazioni del 55% valide per la riconversione della produzione energetica e per tutti gli interventi di risparmio energetico effettuabili nelle abitazioni.

Ricordiamo agli ultimi ritardatari che la richiesta può essere presentata n via telematica tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate.

Ricordiamo che le detrazioni sono destinate a coloro i quali hanno iniziato lavori di riqualificazione energetica o di istallazioni di pannelli fotovoltaici e termodinamici, al fine di riconvertire il sistema di produzione dell’energia elettrica  in energia pulita derivante da fonti alternative e rinnovabili.

Coloro i quali hanno dato il via i lavori nel 2009 (che siano ancora in atto del 2010), devono inviare entro oggi la comunicazione delle relative spese sostenute e dei costi affrontati, al fine di ottenere una consistente detrazione pari addirittura al 55% della somma.

Come detto, il modello va inviato in maniera telematica mediante il sito dell’Agenzia delle Entrate, e sottolineiamo inoltre ai contribuenti che volessero usufruire di tale agevolazione che, per poter ottenere la detrazione è necessario  trasmettere i dati con relativi documenti presso l’Enea entro 90 giorni dal completamento dei lavori.

Un’opportunità che non deve essere sottovalutata, questa, che mira ad agevolare coloro i quali hanno deciso di svolgere interventi volti a migliorare la produzione di energie attraverso sistemi di produzione alimentati da fonti rinnovabili, quindi per coloro che avessero dimenticato il giorno di decorrenza del termine, consigliamo di affrettarsi dato che c’è tempo solo fino a stasera.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
agevolazioni, detrazioni, incentivi, installazione pannelli, riqualificazione energetica



Commenti



Articoli collegati

  • Costi e benefici della riqualificazione energetica!Costi e benefici della riqualificazione energetica!
  • Nuovi Incentivi per le Eco-case: ecco come ottenerli!Nuovi Incentivi per le Eco-case: ecco come ottenerli!
  • Confartigianto chiede al Governo non solo incentivazioni fiscali ma anche agevolazioni burocraticheConfartigianto chiede al Governo non solo incentivazioni fiscali ma anche agevolazioni burocratiche
  • A Siracusa mille impianti fotovoltaiciA Siracusa mille impianti fotovoltaici
  • Detrazione Fiscale per la riqualificazione energetica degli immobili: categorie e funzionamento!Detrazione Fiscale per la riqualificazione energetica degli immobili: categorie e funzionamento!
About the Author

Facebook