• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: 93 azioni convalidate

25 Ott 2009
Totzi
Efficienza e risparmio energetico

Continua a lavorare la macchina organizzativa della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. Dopo le prime azioni convalidate dal Comitato organizzatore, arriva ora la validazione dell’adesione della Coop dell’Italia centrale: 63 adesioni che coinvolgeranno diversi supermercati di Toscana, Umbria, Lazio e Abruzzo. Sono così 93 le azioni italiane che hanno già ottenuto il logo ufficiale della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: tra i partecipanti “certificati” figurano anche le Regioni Lombardia e Marche, vari Comuni (tra cui Genova e Verona), la Provincia di Nuoro e diverse associazioni. In allegato è possibile scaricare l’elenco completo delle azioni convalidate.

Le azioni, per poter essere ufficialmente riconosciute tra i progetti della Settimana devono infatti rispettare determinati principi ed essere convalidate dal Comitato organizzatore.

Le azioni devono riguardare la prevenzione della produzione di rifiuti, vale a dire:

• mancata produzione di rifiuti alla fonte (comportamenti quotidiani, eco-design, eco-consumo), sia in
quantità che in qualità,
• riparazione e riutilizzo di oggetti,
• compostaggio domestico o comunale.

Il progetto deve essere innovativo e pertinente e deve consistere in un’azione di sensibilizzazione che si terrà tra il 21 e il 29 novembre 2009. Tuttavia, l’azione può anche mostrare (o essere il risultato di) azioni di prevenzione dei rifiuti che hanno avuto luogo prima della “Settimana”.

Il termine di adesione per Enti pubblici, associazioni, ONG, scuole, aziende e industrie che vogliono aderire ufficialmente e avere il logo della Settimana è il 6 novembre 2009.

Fonte: ecodallecitta.it

Lombardia, Marche, Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti



Commenti



Articoli collegati

  • Ridotto l’impianto eolico di Piobbico-UrbaniaRidotto l’impianto eolico di Piobbico-Urbania
  • A Cremona via l’amianto per il fotovoltaicoA Cremona via l’amianto per il fotovoltaico
  • La Lombardia punta sulla geotermia e sulle biomasseLa Lombardia punta sulla geotermia e sulle biomasse
  • La Lombardia liberalizza la geotermiaLa Lombardia liberalizza la geotermia
  • È Monza l’eccellenza italiana del vivere greenÈ Monza l’eccellenza italiana del vivere green
About the Author

Facebook