• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Stati generali della green economy a Rimini il 7-8 Novembre

28 Ott 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Fonti Rinnovabili

Appuntamento da non pardere a Rimini il 7 e l’8 Novembre con l’evento Stati generali della green economy. Durante la manifestazione verranno affrontati temi relativi alla mobilità sostenibile, alle fonti rinnovabili, all’efficienza e al risparmio energetico, al riciclo dei rifiuti, alla finanza e al credito sostenibile per la green economy.

Stati generali della green economy è una due giorni all’insegna della sostenibilità ambientale organizzata dal Ministero dell’Ambiente e da ben 39 organizzazioni di imprese green. Il fine principale che la manifestazione si prefigge è quello di indicare proposte concrete affinchè nel nostro paese possa avviarsi un tipo di economia green che possa offrire al Paese una serie di strategie nuove per uscire dalla crisi economica e dalla crisi climatica.

L’evento è stato preparato da una serie di lavori che sono partiti già da alcuni mesi e in cui sono stati coinvolti oltre 300 esperti divisi in 8 gruppi di lavoro, che hanno affrontato problematiche relative a temi green come ad esempio l’industria del riciclo, l’agricoltura amica dell’ambiente, la mobilità sostenibile e tutti gli altri temi che fanno parte di un tipo di concezione economica “verde”. Oltre agli esperti, all’interno del progetto sono stati coinvolti mille figure professionali tra tecnici e rappresentanti della società civile impegnati all’interno di assemblee tematiche.

La prima giornata prevista, il 7 Novembre, vedrà la presentazione del primo Rapporto sulla Green Economy-Italia 2012, durante la quale verrà messo a punto un Programma specifico per lo sviluppo di una serie di scelte relative alla progettazione e alla instaurazione di una green economy tutta italiana. Per ricevere tutte le informazioni relative all’evento è possibile visitare il sito ufficiale www.statigenerali.org

evento, Rimini, Stati generali della green economy



Commenti



Articoli collegati

  • EMS promuove “Viaggiare con Ecofesta Puglia”EMS promuove “Viaggiare con Ecofesta Puglia”
  • “L’ambiente SI Nota”, il primo Festival degli strumenti musicali riciclati“L’ambiente SI Nota”, il primo Festival degli strumenti musicali riciclati
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Green Days, a Napoli iniziative per una città ecologicaGreen Days, a Napoli iniziative per una città ecologica
  • “Energy Days” a Pesaro dal 12 al 14 Ottobre“Energy Days” a Pesaro dal 12 al 14 Ottobre
About the Author

Facebook