• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

WIND E ALCATEL- LUCENT, nuova tecnologia per monitorare i consumi e ridurre gli sprechi

01 Apr 2010
Emanuela M
Efficienza e risparmio energetico

Le due grandi aziende leader nel settore della telefonia, Wind ed Alcatel-Lucent, hanno messo a punto un nuovo sistema che permetterà di ridurre i consumi fino ad un massimo del 30% grazie a Wind Energy Platform.

Wind logo iconaWind grazie ad un intensa e duratura collaborazione con Alcatel-Lucent, ha lanciato sul mercato la nuova “Wind Energy Platform”, una soluzione geniale ed innovativa che permetterà di monitorare, e di conseguenza di ridurre e ottimizzare, i consumi in eccesso che solitamente si verificano sia all’interno degli edifici privati, come le normali abitazioni, che negli edifici industriali.

La collaborazione ha reso possibile che l’azienda Alcatel-Lucent progettasse e le piattaforme tecnologiche mentre la Wind fornisse il servizio di completa gestione degli impianti in base alle diverse modalità di offerta.

La Wind Energy Platform è tra i più evoluti e all’avanguardia sistema di monitoraggio capace di effettuare apposite misurazioni rispetto alle condizioni ambientali, l’illuminazione, gli impianti termici e relativi servizi di riscaldamento e condizionamento al fine di poter agire concretamente sugli eccessi per ridurre l’uso delle risorse energetiche.

Grazie a tale nuova tecnologia le due aziende rinnovano, ancora una volta, la loro attenzione verso le complesse questioni ambientali focalizzando l’attenzione verso clientela business, offrendo di conseguenza un portafoglio di offerte ampliato e dettagliato in grado di fornire vantaggi, sicurezze e comfort.

Come si può ben immaginare la maggiore efficienza energetica, integrata con l’ottimizzazione delle risorse da parte sia di complessi civili che industriali, sembra essere una necessità indiscutibile per poter migliorare la condizione economica dei cittadini e risanare la situazione critica del pianeta.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
alcatel, nuove tecnologie, riduzioni consumi, risparmio energetico, wind



Commenti



Articoli collegati

  • Risparmio energetico: quali sono gli apparecchi che consumano di più?Risparmio energetico: quali sono gli apparecchi che consumano di più?
  • Master in Fotovoltaico ed Energie Alternative:la nuova scommessa di e-CampusMaster in Fotovoltaico ed Energie Alternative:la nuova scommessa di e-Campus
  • Il gruppo Edpr acquista Wind nel mercato dell’energia eolicaIl gruppo Edpr acquista Wind nel mercato dell’energia eolica
  • Cloud&Heat: riscaldare la casa con InternetCloud&Heat: riscaldare la casa con Internet
  • Catania ospiterà una delle maggiori industrie del FotovoltaicoCatania ospiterà una delle maggiori industrie del Fotovoltaico
About the Author

Facebook