• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

WindOrchard: la nuova turbina eolica della Windstrument

12 Ott 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica, Fonti Rinnovabili

L’azienda Windstrument ha ideato una nuova e rivoluzionaria turbina eolica: la WindOrchard. La sua caratteristica principale è di rendere l’eolico ancora più accessibile grazie alla forma elicoide conica che permette di sfruttare anche le condizioni di vento non ottimali, come ad esempio le turbolenze.

La WindOrchard funziona come un aerogeneratore verticale minieolico e può essere utilizzata anche nelle aree urbane. Inoltre essa da una possibilità in più a chiunque voglia impegnarsi in un investimento del genere, poiché il costo ridotto rispetto agli altri impianti eolici sul mercato permette anche alle piccole famiglie di sostenere una spesa del genere e avvicinarsi quindi maggiormente a pratiche relative a comportamenti ecosostenibili.

Le dimensioni delle nuove turbine della Windstrument sono di 127 cm di diametro superficie spazzata che ha una capacità produttiva energetica di 1,2 kW. Ogni lama è realizzata grazie ad una particolare miscela di materiali; il 50% di esse è formato da fibre riciclate polipropilene rinforzato, ma l’obiettivo che l’azienda cerca di raggiungere nel medio periodo è il 100%.

Le turbine della Windstrument si adattano a più ambienti e possono essere installate sia in ambienti residenziali sia installate in modo classico su palo. Ogni singola parte di cui si compone l’intera struttura, comprese le lame, è più leggera e può essere sostituita con maggiore facilità rispetto agli standard in uso oggi. Ciò rende automaticamente minori i problemi legati all’installazione e alla manutenzione. Inoltre ricordiamo ai nostri lettori che l’azienda sta mettendo a punto modelli dalle dimensioni maggiori e minori rispetto alla WindOrchard e che presto saranno disponibili sul mercato.

turbina eolica, WindOrchard, Windstrument



Commenti



Articoli collegati

  • Brilliant, la turbina eolica più efficiente al mondoBrilliant, la turbina eolica più efficiente al mondo
  • La prima turbina eolica installata da WalmartLa prima turbina eolica installata da Walmart
  • USA: ecco la prima turbina eolica portatileUSA: ecco la prima turbina eolica portatile
  • Arriva Greenerator, la turbina eolica da appartamento!Arriva Greenerator, la turbina eolica da appartamento!
  • Enel Green Power: un nuovo parco eolico in AndalusiaEnel Green Power: un nuovo parco eolico in Andalusia
About the Author

Facebook