• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Riciclaggio (Ed energia) dei pannolini usati

30 Nov 2011
Michele P
Ecologia e rifiuti, Energia da Biomassa, Riciclo

Ogni giorno, da qualche parte, c’è una mamma o un papà che tenta, con risultati che variano dal disastro al successo, di cambiare il pannolino al proprio bambino. Ogni giorno però quelle tonnellate di pannolini usati vengono buttate senza possibilità di appello nell’indifferenziato. Si tratta dopotutto di cose difficili da riciclare.

Due compagnie inglesi, la Versus Energy e la Knowaste hanno deciso di condividere know-how, per costruire assieme la prima ricicleria per pannolini usati. Si tratterà non solo di una ricicleria, ma anche di un impianto per la produzione di energia, che verrà in parte venduta e in parte utilizzata per mandare avanti l’impianto di riciclaggio.

Il materiale organico ammonta a solo il 2% della massa totale dei pannolini usati. Il resto è plastica e cellulosa. Che una volta sterilizzato e lavorato potrà essere riciclato. Magari non tutti vorrebbero scrivere degli appunti su un quaderno fatto con pannolini riciclati. Ma è probabile che la cellulosa ottenuta dai pannolini verrà usata per coagulanti industriali, compensato e carta da parati.

E’ ironico che l’impianto verrà locato a West Bromwich, nei pressi di Birmingham. Nel cuore di quello che è stato il centro della prima rivoluzione industriale sorge un impianto di tutt’altro genere. E’ ironico ma è anche giusto, da un certo punto di vista. Il tipo di civilizzazione che è nato a partire dalla prima rivoluzione industriale ha portato al disastro ambientale in cui versa il pianeta ora. Forse il tipo di civilizzazione che nascerà, anche, dal riciclaggio dei pannolini sarà più in sintonia con l’ambiente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energia, pannolini, riciclaggio



Commenti



Articoli collegati

  • Raccolta differenziata, Milano al topRaccolta differenziata, Milano al top
  • Raccolta 10+, alla ricerca del riciclo di qualitàRaccolta 10+, alla ricerca del riciclo di qualità
  • Vecchio sci, nuova energiaVecchio sci, nuova energia
  • Il consorzio CoReVe e la raccolta virtuosa del vetroIl consorzio CoReVe e la raccolta virtuosa del vetro
  • Il bamboo diventa tecnologico, o la tecnologia diventa Green? Ecco a voi ADzeroIl bamboo diventa tecnologico, o la tecnologia diventa Green? Ecco a voi ADzero
About the Author

Facebook