• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Anev: le tre riforme necessarie per dare l’impulso decisivo all’eolico

03 Ago 2010
Pask
Energia Eolica

L’Anev, all’interno di un’audizione sull’eolico di qualche giorno fa, aveva espresso anche le linee guida per rilanciare l’intero settore.
La prima riforma che bisogna necessariamente mettere in atto รจ quella riguardante gli incentivi all’energia eolica, in modo tal da dare al settore un equilibrio sia sotto il profilo finanziario che sotto quello regolamentare, evitando l’introduzione di eventuali speculazioni.

In primis, quindi, bisogna partire da una base solida, come i certificati verdi, a cui deve essere apposto un floor, una modifica delle quote l’obbligo e delle esenzioni, oltre che dei coefficienti previsti, in modo tale da dare un impulso positivo al settore.
La seconda riforma riguarda la campagna di informazione, che deve uniformarsi a criteri di correttezza e trasparenza, con l’obiettivo di togliere tutti i dubbi al paese sull’eolico.
La terza riforma, infine, concerne un’ulteriore semplificazione delle norme relative all’autorizzazione degli impianti, applicando quindi le disposizioni fissate dall’Unione Europea.
In questo modo, grazie anche al recepimento nella normativa italiana, entro il 5 dicembre 2010, della direttiva comunitaria 2009/28/CE riguardante le linee guida sulle fonti rinnovabili.

anev, eolico, riforme, UE



Commenti



Articoli collegati

  • Eolico: in Italia potrebbe avere un ruolo fondamentale nello sviluppo del rinnovabileEolico: in Italia potrebbe avere un ruolo fondamentale nello sviluppo del rinnovabile
  • Dall’Anev la prima mappa sugli impianti eolici presenti in ItaliaDall’Anev la prima mappa sugli impianti eolici presenti in Italia
  • Anev: l’applicazione dell’articolo 45 della finanziaria porterebbe gravi danni al settore eolicoAnev: l’applicazione dell’articolo 45 della finanziaria porterebbe gravi danni al settore eolico
  • Eolico: l’UE rivede le stime al rialzoEolico: l’UE rivede le stime al rialzo
  • Romania, 25 MW installati da EGPRomania, 25 MW installati da EGP
About the Author

Facebook