• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Eolico: l’UE rivede le stime al rialzo

22 Set 2010
Pask
Energia Eolica

E’ stata individuata nell’energia eolica la fonte primaria per quanto riguarda la potenza elettrica installata all’interno dell’Unione Europea.
L’annuncio è stato dato nel corso della pubblicazione dei nuovi scenari energetici della UE, svolta appunto dalla Commissione Euroepa.

In base a quanto previsto nel documento, dei 333 mila MW di nuova potenza elettrica che verranno installati, secondo le stime, all’interno della zona UE entro il 2020, circa il 41% sarà rappresentato dall’energia eolica.
In particolar modo, la Commissione sottolinea come il totale delle rinnovabili andrà a fornire il 64% della nuova capacità, mentre l’apporto delle altre fonti si dividerà in questo modo: 17% gas, 12% carbone, 4% nucleare e 3% petrolio.
Tornando all’energia eolica, lo scenario previsto dal documento sottolinea come il contributo totale di questa fonte rinnovabile alla generazione elettrica arriverà al 5%, grazie agli 80 mila MW installati sul territorio UE entro il 2020.
In confronto al medesimo documento risalente a due anni fa, è facile notare come siano state riviste al rialzo le stime per quanto riguarda l’energia eolica, che adesso sembrano più vicine a quatno previsto dall’EWEA.

eolico, ewea, previsioni, rinnovabili, UE



Commenti



Articoli collegati

  • Adottare una turbina eolica? Adesso è possibile grazie a EweaAdottare una turbina eolica? Adesso è possibile grazie a Ewea
  • Romania, 25 MW installati da EGPRomania, 25 MW installati da EGP
  • UE: exploit dell’energia eolica nel 2009UE: exploit dell’energia eolica nel 2009
  • Eolico: l’iter autorizzativo in Italia sotto la media UEEolico: l’iter autorizzativo in Italia sotto la media UE
  • Secondo le previsioni il 2010 sarà un anno record per l’eolicoSecondo le previsioni il 2010 sarà un anno record per l’eolico
About the Author

Facebook