• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

L’eolico nel 2020 potrà coprire il 22% del fabbisogno energico mondiale

18 Ott 2010
Pask
Energia Eolica

Sono molto incoraggianti i dati che arrivano da un recente rapporto diffuso negli ultimi giorni da Greenpeace International e dal Global Wind Energy Council.
L’energia eolica, entro il 2030, potrebbe davvero arrivare a coprire oltre il 22% della domanda totale di energia elettrica.

In base a quanto si evince dal Global Wind Energy Outlook 2010, già la prima data fissata nel 2020, potrebbe essere quella giusta per l’energia pulita derivante dal vento di coprire circa il 12% del fabbisogno mondiale.
Per quanto riguarda invece le emissioni inquinanti, verranno ridotte di oltre 1,5 miliardi di tonnellate di Co2, per merito dei mille GW che verranno installati entro il 2020, mentre nel 2030 saranno circa 34 i miliardi risparmiati grazie ai nuovi impianti installati.
L’energia eolica potrebbe rappresentare, per i paesi industrializzati, il raggiungimento di circa il 50-75% degli obiettivi di riduzione post-Kyoto.
Eolico non significa solamente energia pulita, vantaggi per l’ambiente e una risorsa rinnovabile, ma vuol dire anche green economy e green jobs, visto che stiamo parlando di un settore in forte aumenti, sostenuto da nuove assunzioni e nuove posizioni lavorative.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
emissioni inquinanti, Energia rinnovabile, eolico, Fabbisogno mondiale, obiettivi



Commenti



Articoli collegati

  • Eolico più forte anche dei problemi autorizzativiEolico più forte anche dei problemi autorizzativi
  • Eolico: un vero e proprio boom nel 2009Eolico: un vero e proprio boom nel 2009
  • Eolico: la via da seguire è quella degli impianti silenziosi e senza paleEolico: la via da seguire è quella degli impianti silenziosi e senza pale
  • In Danimarca si punta alla quota del 30% entro il 2020 grazie al nuovo parco eolicoIn Danimarca si punta alla quota del 30% entro il 2020 grazie al nuovo parco eolico
  • Universal Sun ed i suoi piani per il minieolicoUniversal Sun ed i suoi piani per il minieolico
About the Author

Facebook