• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Messico: prevista la costruzione di tre nuovi parchi eolici

13 Mar 2010
Pask
Energia Eolica, Incentivi e contributi, Innovazione Tecnologica

I parchi eolici stanno causa un mare di polemiche, in particolare quelli off-shore previsti in Sardegna, che hanno attivato la mobilitazione di tanti esponenti politici e associazioni ambientaliste contrarie alla costruzione di tali impianti.
Ci sono altri paese però, in cui gli investimenti vengono realizzati e si portano a compimento nuove strutture eoliche.

Stiamo parlando del Messico e di una società spagnola, Acciona. Cosa hanno in comune?
Acciona è un’azienda già leader nel settore delle energie rinnovabili, rinnova ancora la sua posizione assolutamente predominante nell’energia eolica.
L’azienda ha “vinto” il ballottaggio con altre tre aziende, nominata dalla Commissione Federale d’Elettricità.
I parchi eolici verranno costruiti nello stato di Oaxaca, regione del Messico che ha un grande potenziale eolico, e saranno resi operativi prima dell’inizio del prossimo anno.
Le previsioni di Acciona, parlando della costruzione di impianti da 2400 mW nel triennio 2010-2013, di cui i parchi in Messico rappresentano il 12,7%.
Questi impianti avranno una potenza pari a 102 mW, grazie all’utilizzo di 204 turbine eoliche da 1,5 mW ciascuna, per una produzione media nel corso dei dodici mesi, di circa 1129,3 Gwh.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
acciona, Energia rinnovabile, messico, parchi eolici



Commenti



Articoli collegati

  • Il progetto di un maxi network “verde” europeo prende formaIl progetto di un maxi network “verde” europeo prende forma
  • Rig Resort, le piattaforme sostebiliRig Resort, le piattaforme sostebili
  • Il cambiamento è nell’aria: l’energia eolica e la rivoluzione elettromeccanica Il cambiamento è nell’aria: l’energia eolica e la rivoluzione elettromeccanica
  • Due parchi eolici acquisiti da Lukerg Renew nell’Europa dell’estDue parchi eolici acquisiti da Lukerg Renew nell’Europa dell’est
  • Eolico offshoreEolico offshore
About the Author

Facebook