• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Auto solare entra nel Guinness dei primati per la velocità raggiunta

08 Gen 2011
Luigi V
Energia Fotovoltaica, Trasporti eco-efficienti

Una nuova auto ad alimentazione solare, prodotta in Australia è riuscita a superare il record di velocità precedentemente realizzato di ben 10 km/h. Si tratta della nuova Solar Racer Sunswift IV dotata di un’energia pari a quella di un tostapane.

Quest’utimo modello è riuscito a raggiungere addirittura la velocità di 88 km/h nella prova ufficiale effettuata nella base della Marina Militare di Nowra, dai già esperti piloti  Barton Mawer e Craig Davis.La Solar Racer Sunswift IV è stata progettata da studenti e ricercatori dell’università del Nuovo Galles del Sud e ha superato il precedente record di 79 km/h realizzato da un vecchio veicolo sempre di produzione australiana. Questo gioiellino riesce a produrre al massimo della velocità una potenza, come detto a livello di quella di un tostapane, pari a 1.200 watt, grazie a delle celle solari costituite da silicio.

Da un punto di vista teorico il record era già stato superato dalla stessa IVy, è questo il soprannome dato all’auto, nel 2009 con una velocità di 103 km/h, anche se in quella occasione il test non fu valido in quanto, in occasione di test per il conseguimento di un Guinness World Record, l’auto deve essere alimentata con la sola energia solare, al contrario in quella occasione l’auto montava una batteria da quindici chili, che pur si alimentava tramite energia solare ma forniva, di fatto, energia elettrica. In occasione dell’ultimo test, che ha portato al superamento del record, tale batteria è stata eliminata per consentire la corretta applicazione delle regole e riuscire ad ottenere il primato della categoria.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
auto elettrica, auto solare, Energia Fotovoltaica, guinness, pannelli fotovoltaici, silicio



Commenti



Articoli collegati

  • Pannelli solari a foglia, 47% di energia in piùPannelli solari a foglia, 47% di energia in più
  • Camion a panneli solari fotovoltaici presentato da SanyoCamion a panneli solari fotovoltaici presentato da Sanyo
  • Celeritas, l’auto capace di percorrere 1.000 km con un litroCeleritas, l’auto capace di percorrere 1.000 km con un litro
  • Nuovo impianto fotovoltaico in UmbriaNuovo impianto fotovoltaico in Umbria
  • Bicicletta al fotovoltaico? Ora si puòBicicletta al fotovoltaico? Ora si può
About the Author

Facebook