• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Eco40, la barca ecosostenibile a zero emissioni

12 Nov 2014
Enza D
Energia Eolica, Energia Fotovoltaica, Trasporti eco-efficienti

Eco40

Eco40 è la barca ecosostenibile a zero emissioni ideata da Matteo Miceli e Paolo De Girolamo.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi presentato la raccolta Ecopunti promossa dall’Achab Group, oggi vi parliamo della Eco40, la barca ecosostenibile a zero emissioni che presto partirà per la circumnavigazione dell’Antartico. Ma vediamola in dettaglio.

Ideata da Matteo Miceli, pluricampione del mondo di traversata atlantica in barca a vela, e dall’ ingegnere Paolo De Girolamo, questa barca è un prototipo di 13 metri a impatto zero. Eco40 è dotata di 12 mq di pannelli solari fotovoltaici, due generatori eolici e due idrogeneratori che avranno il compito di trasformare l’energia cinetica in energia elettrica. Ma non è tutto. L’autosufficienza energetica è stata affiancata poi a quella alimentare. A bordo saranno presenti infatti due galline, che hanno già avuto esperienze di navigazione “in mare aperto”, che produrranno uova in grado di fornire apporto proteico al velista. Sarà poi presente un orto realizzato su vasche basculanti in fibra di cocco e materiale inerte, illuminato da luce artificiale e irrigato da acqua desalinizzata, che segue i principi delle coltivazioni idroponiche. La pesca, le barrette energetiche e bustine liofilizzate, andranno a completare la fornitura alimentare a disposizione. A sua volta gli scarti di cibo, assieme alle alghe e anche ai risultati dell’evacuazione quotidiana, andranno a formare un compost che verrà utilizzato come fertilizzante. Non basta: sulla barca non ci sarà traccia di combustibile fossile, perché tutto è elettrico ed elettronico, dal microonde per cucinare al GPS, dal pilota automatico ai sistemi di allarme.

barca ecosostenibile a zero emissioni, Eco40, trasporti sostenibili



Commenti



Articoli collegati

  • Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installataEolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata
  • Lizard: una barca completamente elettrica a impatto zeroLizard: una barca completamente elettrica a impatto zero
  • Vele fotovoltaiche per le navi del futuroVele fotovoltaiche per le navi del futuro
  • Arriva EnergiExpo 2010Arriva EnergiExpo 2010
  • Nuovi Studi sullo Spray Fotovoltaico che rivoluzionerà il mondo!Nuovi Studi sullo Spray Fotovoltaico che rivoluzionerà il mondo!
About the Author

Facebook