• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Moving Sun: Bologna si riconferma città smart

30 Ott 2014
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Trasporti eco-efficienti

Moving Sun

Moving Sun, il progetto che garantisce lo spostamento di persone e merci a impatto zero riconferma Bologna come una delle città più smart della nostra penisola.

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile. Dopo avervi parlato di Lavinia S.E., la prima supercar elettrica realizzata in Sicilia, oggi vi presentiamo il progetto pilota Moving Sun, il primo circuito elettrico sostenibile della città di Bologna. Ma vediamolo in dettaglio.

Moving Sun è promosso dal CAAB, il Centro AgroAlimentare di Bologna, in collaborazione con l’amministrazione comunale e con un gruppo di aziende coordinate da Technovo. Il progetto si compone di due programmi per la mobilità sostenibile urbana: City Logistic e Smart eBike. Grazie al primo le merci verranno trasportate dal CAAB all’interno della ZTL del centro storico tramite Van elettrici, per un totale di 800.000 kg di merci all’anno. I furgoni elettrici, tre Porter Piaggio, saranno alimentati grazie all’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico installato sul tetto del Centro AgroAlimentare di Bologna. Grazie al trasporto delle merci tramite il circuito elettrico urbano ogni anno sarà possibile risparmiare l’emissione in atmosfera di 10.000 kg di CO2, riducendo l’inquinamento atmosferico e le spese sanitarie collegate allo smog.

Il secondo progetto lanciato all’interno di Moving Sun, Smart eBike, verrà inaugurato il 15 novembre nel Comune di Casalecchio e consentirà ai viaggiatori di usare una bici a pedalata assistita per spostarsi in città e ricaricare cellulare e pc portatili tramite una speciale smart card. Il prototipo realizza il concetto di “Swap & Go”, ovvero la modalità di scambio veloce che consente di aumentare l’autonomia nell’uso dei mezzi elettrici, di abbattere i costi dell’acquisto della bici elettrica – la batteria non si compra, si scambia – e di utilizzare le batterie per immagazzinare l’energia fotovoltaica nel momento in cui questa viene prodotta, migliorando così l’efficienza del sistema integrato.

Bologna, città smart, mobilità sostenibile, Moving Sun



Commenti



Articoli collegati

  • Bologna: bici con pannelli solari per gli spazziniBologna: bici con pannelli solari per gli spazzini
  • People mover: la monorotaia eco di BolognaPeople mover: la monorotaia eco di Bologna
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Lavinia S.E., la prima auto elettrica made in SiciliaLavinia S.E., la prima auto elettrica made in Sicilia
  • Batterie elettriche di nuova generazione per la TeslaBatterie elettriche di nuova generazione per la Tesla
About the Author

Facebook