• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuovo impianto fotovoltaico su parcheggio a Roma

05 Mag 2011
Luigi V
Energia Fotovoltaica

Un nuovissimo impianto fotovoltaico montato a Roma, presso il parcheggio del centro commerciale Commercity, in maniera sopraelevata nel parcheggio ha dimostrato chiaramente come sia possibile usufruire degli infiniti vantaggi del fotovoltaico senza occupare il suolo con i pannelli.

L’impianto così struturato, grazie ai 17 mila moduli è capace di produrre addirittura 5 MW ed è il più grande che sia possibile reperire nella capitale. E’ situato presso via Portuense ed è stato realizzato da Servizi Energetici SpA e Acea Reti. Si tratta di un impianto suddiviso in cinque parti che producono l’energia pulita a partire dalla fonte solare, consentendo non solo un’elevato risparmio energetico ma anche una drastica riduzione delle emissioni di CO2 che saranno in ogni anno ridotte di 3.10 tonnellate.

Grande soddisfazione anche da parte dell’amministrazione comunale di Roma che in questo modo può dare un piccolo taglio alla spesa energetica favorendo così la pubblica illuminazione, non solo, i pannelli serviranno anche ad aumentare le numerose colonnine di ricarica installate per auto e scooter elettrici sparse per tutta la città. Anche il Sindaco Alemanno è convinto che il futuro della città sia nelle rinnovabili ma che bisogna partire da una grande distribuzione delle stesse per ottenere buoni risultati senza puntare sulla costruzione di mega centrali.

A proposito di questo evento è intervenuto anche l’assessore all’ambiente, Visconti che ha dichiarato l’inaugurazione di un nuovo osservatorio ambientale sulle emissioni clima alteranti che si inscrive, come pure il parcheggio fotovoltaico in un grande piano per rendere la capitale più verde, oltre che per ottenere dei cospicui risparmi a lungo termine grazie al risparmio energetico che ne deriva.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
auto elettriche, colonne di ricarica, pannelli fotovoltaici, Roma



Commenti



Articoli collegati

  • Accordo Eni-Enel: al via la collaborazione a sostegno della mobilità sostenibileAccordo Eni-Enel: al via la collaborazione a sostegno della mobilità sostenibile
  • La nuova pensilina solare secondo FoxilfreeLa nuova pensilina solare secondo Foxilfree
  • Auto elettriche inutili senza alimentazione rinnovabileAuto elettriche inutili senza alimentazione rinnovabile
  • Formula E: Roma ospiterà nel 2014 il primo Gran Premio ecologicoFormula E: Roma ospiterà nel 2014 il primo Gran Premio ecologico
  • Partirà a Roma la prima sperimentazione di taxi ecosostenibiliPartirà a Roma la prima sperimentazione di taxi ecosostenibili
About the Author

Facebook