• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Pannelli solari a Film stampabile

05 Gen 2012
Michele P
Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili

Di solito, quando immaginiamo un pannello solare, pensiamo ad una cosa grossa, ingombrante, poco duttile ed efficiente. Ma immaginiamo invece un tipo di plastica, estremamente duttile e sottile. Talmente poco ingombrante che ci si possono costruire addirittura borse, buste in plastica e marsupi (Trasformandoli così in caricabatterie portatili per qualunque tipo di aggeggio elettronico).

Facili da usare: talmente facile che si possono ricoprire interi edifici con questo film, trasformandoli in centrali elettriche. Utili anche per ombreggiare zone soleggiate come chessò, un parcheggio in riva al mare.  Ebbene, non si tratta di fantascienza.

Ci hanno pensato quelli di “Konarca technologies“, una compagnia leader nel settore delle energie rinnovabili. Che ha trovato il modo di stampare, a prezzi bassissimi e con un basso impatto ambientale, rotoli e film di pannelli solari. Leggeri, trasportabili facilmente, e facilmente installabili. Questi pannelli possono venire stampati su quasi qualsiasi tipo di superficie, rendendo in tal modo tutto una potenziale centrale elettrica.

Altro che quattro pannelli in croce sui tetti qua e là! Una volta che questa tecnologia sarà diventata fattibile da un punto di vista economico le conseguenze saranno inimmaginabili. Una borsa? Potremo usarla come caricabatterie per il cellulare. La macchina? Le batterie utilizzeranno la corrente prodotta dal film, che darà energia anche a tutti gli apparati elettrici. Addirittura potrebbero muoversi esclusivamente grazie all’energia solare.

Un isolata casa in campagna? Potrebbe diventare indipendente dal punto di vista energetico con poca spesa e poco sforzo. Enormi grattacieli in enormi megalopoli asiatiche? Potrebbero farsi da soli l’energia che gli serve, risolvendo forse per sempre il problema dell’inquinamento

film, pannello, solare, stampabile



Commenti



Articoli collegati

  • Il fotovoltaico va in crocieraIl fotovoltaico va in crociera
  • Nuova cella fotovoltaica da IBMNuova cella fotovoltaica da IBM
  • Sorgenia accelera nel fotovoltaicoSorgenia accelera nel fotovoltaico
  • Stabilimento per la produzione di film sottile in SiciliaStabilimento per la produzione di film sottile in Sicilia
  • Energia dal sole in CaliforniaEnergia dal sole in California
About the Author

Facebook