• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Pannelli solari calpestabili: dalla Virginia le nuove sperimentazioni

06 Nov 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili

Pannelli solari calpestabili

Pannelli solari calpestabili. E’ questa la nuova frontiera sperimentata da un gruppo di studenti della George Washington University della Virginia.

Ultime news dal mondo dell’energia fotovoltaica. Alcuni studenti della George Washington University della Virginia stanno conducendo nuove sperimentazioni sull’utilizzo di pannelli solari calpestabili, realizzando un vero e proprio viale fotovoltaico. Questo team ha infatti installato una serie di pannelli solari su terra all’interno del campus universitario; in questo modo grazie ai passi delle persone che ogni giorno percorrono il percorso, è possibile produrre l’energia verde necessaria per colmare il fabbisogno energetico dell’Università.

Il percorso fotovoltaico è stato realizzato in collaborazione con l’azienda spagnola Onix. Ma vediamo come esso si compone: in totale sono stati installati 27 pannelli solari quadrati semitrasparenti integrati nel cemento, i quali riescono a generare una potenza energetica totale pari a 400 watt. La loro realizzazione ovviamente è stata ideata tenendo conto della messa in opera di appositi supporti in grado di ammortizzare l’impatto dovuto al transito delle persone (ogni pannelli può sorreggere fino a 400 kg).

E’ da sottolineare inoltre che questa innovazione tecnologica si inserisce all’interno di tutta una serie di programmi rivolti alla riduzione dei consumi di energia della George Washington University, programmi ed iniziative che hanno come scopo primario quello di affrancarsi dalla necessità di acquistare energia elettrica e produrre quindi energia verde direttamente sul posto. Infatti, nello stesso programma rientra l’installazione di tutta una serie di pensiline ricoperte da pannelli solari che ricoprono contemporaneamente una duplice funzione: quella di ombreggiare gli spazi e generare energia verde.

Energia Fotovoltaica, George Washington University, Pannelli solari calpestabili



Commenti



Articoli collegati

  • Torri fotovoltaiche 20 volte più efficienti dei pannelli tradizionaliTorri fotovoltaiche 20 volte più efficienti dei pannelli tradizionali
  • Dalla Svizzera l’isola fotovoltaica galleggianteDalla Svizzera l’isola fotovoltaica galleggiante
  • I cristalli fotonici 3D possono aumentare l’efficienza delle celle solariI cristalli fotonici 3D possono aumentare l’efficienza delle celle solari
  • Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.
  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
About the Author

Facebook