• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Potenza, al via i progetti Pois

07 Giu 2011
Luigi V
Energia Eolica, Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili

Tutto pronto in Provincia di Potenza, al lancio del programma Pois, Piani di offerta integrata di servizi. Si tratta di progetti legati alla realizzazione di impianti alimentati a fonti rinnovabili e studi riguardo la sperimentazione del mini eolico oltre che del fotovoltaico.

La notizia giunge dall’Amministrazione provinciale che ha sottolineato che l’approvazione dei progetti è avvenuta in data odierna con il conseguente stanziamento di risorse per un totale di tre milioni di euro.L’accordo è stato reso possibile dall’assessore all’Edilizia scolastica della Provincia di Potenza poichè saranno proprio le scuole ad essere le dirette interessate in quanto il progetto prevede la realizzazione del piano “Scuole ecologiche in scuole sicure”, mirato al potenziamento dell’ecologia dentro e fuori dalle scuole per diffondere le conoscenze riguardanti il risparmio energetico oltre che il riciclo e per far crescere sin da piccoli i cittadini in un ambiente che mira al rispetto dell’ambiente.

Il progetto Scuole ecologiche in scuole sicure, per quello che riguarda l’aspetto prettamente edilizio mira a realizzare una rete di edifici e strutture scolastiche sui quali vengano applicati degli impianti basati su fonti rinnovabili primi tra tutti gli impianti fotovoltaici. Proprio grazie a questo progetto infatti l’Amministrazione provinciale ha già ottenuto gli elogi da parte dell’Associazione Legambiente oltre che un premio per la buona pratica nel 2011.

Parallelamente al progetto Pois si sviluppa anche un Bando che prevede lo stanziamento di fondi pari a 1,6 milioni di euro che mira alla realizzazione di impianti fotovoltaici per le scuole di Potenza. Si tratta di un ulteriore esempio, qualora fosse necessario dell’interesse verso il mondo delle rinnovabili e dell’energia pulita da parte dell’Amministrazione Provinciale.

 

Energia Fotovoltaica, potenza, provincia, scuole



Commenti



Articoli collegati

  • Bari converte in fotovoltaico palazzetti e scuole pubblicheBari converte in fotovoltaico palazzetti e scuole pubbliche
  • L’impianto fotovoltaico più grande del mondo: alimenterà 80.000 famiglieL’impianto fotovoltaico più grande del mondo: alimenterà 80.000 famiglie
  • 500 tetti fotovoltaici col piano energetico della Provincia di Padova500 tetti fotovoltaici col piano energetico della Provincia di Padova
  • Italia seconda in Europa nel fotovoltaicoItalia seconda in Europa nel fotovoltaico
  • A Parma finanziamenti a tasso zero per le rinnovabiliA Parma finanziamenti a tasso zero per le rinnovabili
About the Author

Facebook