• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Renault e il fotovoltaico, a Febbraio un impianto da 60 MW

06 Giu 2011
Luigi V
Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili

Anche la casa automobilistica francese, Renault, decide di passare al fotovoltaico e di farlo in grande stile con il più grande impianto fotovoltaico al mondo per un’azienda del settore. L’impianto sarà infatti capace di produrre 60 MW e sarà installato sui tetti e sui parcheggi di alcuni degli stabilimenti francesi.

Gli stabilimenti che ospiteranno gli impianti saranno quelli di Cléon, Douai, Sandouville, Flins, Maubeuge e Batilly e l’energia che verrà prodotta dal megaimpianto annualmente sarà non solo interamente pulita ma anche necessaria a soddisfare il fabbisogno energetico di 15 mila abitanti. D’altra parte questo risparmi in termini di energia pulita consentirà di risparmiare annualmente 30 tonnellate di CO2. L’intero impianto si è stimato occuperà una superficie pari a 60 campi di calcio, un’estensione inimmaginabile praticamente.

Si tratta del più grande impianto realizzato da una casa automobilistica grazie al quale, Renault vuole raggiungere gli ecobiettivi riguardanti la riduzione delle emissioni secondo quanto stabilito dal piano “Renault 2016 – Drive The Change“. In effetti questo progetto mostra tutta la voglia di Renault di fare le cose in grande e di svincolarsi dalle fonti energetiche comuni scegliendo le energie rinnovabili.

Come già detto gli impianti saranno realizzati sulle coperture dei parcheggi, in particolare a Cléon e Maubeuge e sui tetti per quanto concerne gli impianti di Sandouville, Douai, Bailly, Flins e Maubeuge. Per un progetto di questa importanza non si può attendere ulteriormente, ecco perchè i lavori per la realizzazione degli impianti partiranno già dai prossimi giorni e ci si attende che siano ultimati entro il prossimo Febbraio. La realizzazione degli stessi è assegnata alla Gestamp Solar che a lavoro ultimato consegnerà a Renault un impianto pronto, funzionante ed energeticamente pulito.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
impianti fotovoltaici, pannelli fotovoltaici, renault



Commenti



Articoli collegati

  • Arrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggiantiArrivano le nuove centrali fotovoltaiche galleggianti
  • Partirà a Roma la prima sperimentazione di taxi ecosostenibiliPartirà a Roma la prima sperimentazione di taxi ecosostenibili
  • Inaugurata a Lodi la prima “Serra Solare” d’ItaliaInaugurata a Lodi la prima “Serra Solare” d’Italia
  • Energia dal sole in CaliforniaEnergia dal sole in California
  • La fattoria dei Casalesi ora appartiene alla Green EnergyLa fattoria dei Casalesi ora appartiene alla Green Energy
About the Author

Facebook