• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Lotta al Nucleare: la Puglia impugna la legge

15 Set 2010
Emanuela M
Energia Nucleare

Alla consueta domanda:“ Nucleare si nucleare no” oramai la popolazione sembra rispondere sempre allo stesso modo.. proclamando a gran voce un sonoro e indissolubile no!

A dimostrare ancora una volta l’avversione dei cittadini italiani contro il nucleare, l’ultima notizia che giunge dritta dritta dalla Regione Puglia che appena due giorni fa ha avviato l’iter per impugnare la legge n. 129 del 13 agosto 2010, nella parte in cui si legittima uno speciale meccanismo di intesa con le Regioni coinvoltie nei possibili nuovi insediamenti nucleari.

Tale aspetto legislativo, infatti, sembra sottilmente (che poi tanto sottilmente non è) eludere non solo il diritto degli enti territoriali all’autodeterminazione rispetto alle principali e strategiche scelte da adottare sul proprio territorio, ma arriva a scavalcare finanche il giudicato della Corte Costituzionale che, ricordiamo, in una delle sue ultime sentenze ha ribadito “la necessità di una piena condivisione con i territori interessati all’individuazione di eventuali siti”, condivisione che però allo stato attuale sembra essersi verificata affatto.

Le Regioni nel corso di questo lungo e travagliato dibattito, hanno più volte chiesto un tavolo di confronto basato su un’ “intesa forte” , condizione questa mai avvenuta in quanto il Governo senza troppi problemi ha surclassato la questione trovando un modo per decidere in piena autonomia di installare nuove centrali nucleari”.

Lo stesso Lorenzo Nicastro, assessore regionale all‘ambiente, ha dichiarato che lo stesso Governo centrale ha lavorato per sette lunghi anni al fine di definire le linee guida per procedere all’installazione di impianti da fonti rinnovabili, lavoro clamorosamente cancellato dalla “scellerata” scelta di impiantare nuove centrali nucleari ricorrendo a provvedimenti legislativi ambigui e antidemocratici.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
nucleare, Regione Puglia, senstenza



Commenti



Articoli collegati

  • Nucleare: continua la battaglia dei territori Pugliesi!Nucleare: continua la battaglia dei territori Pugliesi!
  • Nucleare: a 10 mesi dall’avvio non esiste ancora una normativa chiaraNucleare: a 10 mesi dall’avvio non esiste ancora una normativa chiara
  • Italia dei Valori chiede il refendum contro il NucleareItalia dei Valori chiede il refendum contro il Nucleare
  • La commissione sui risultati di stress da il suo ok per FukushimaLa commissione sui risultati di stress da il suo ok per Fukushima
  • Dopo 25 anni ancora si lavora sul disastro nucleare di ChernobylDopo 25 anni ancora si lavora sul disastro nucleare di Chernobyl
About the Author

Facebook