• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

MecSpe: introduzione di 4 workshops gratuiti sulla produzione di energie solari

23 Feb 2010
Emanuela M
Energia da Solare Termodinamico, Energia Solare, Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi, Innovazione Tecnologica

In occasione del grande evento “MecSpe” dedicato alle più moderne tecnologie di produzione,  che si terrà a Parma nei giorni che fanno dal 25 al 27 Marzo, la Anie/Gifi ha deciso di organizzare un ciclo di ben 4 workshops interamente dedicati all’uso di  tecnologie solari e fotovoltaiche da applicare ai moderni sistemi industriali.

Secondo gli addetti ai lavori,  infatti,  il solare rappresenterà una risorsa di grande valore e foriera di una grossa opportunità per i proprietari di industrie ed imprese,  soprattutto per quelle piccole o medio – grandi,  che potrebbero così tagliare in maniera incisiva e definitiva sui costi della  corrente elettrica.

Nonostante gli incentivi immessi sul Conto Energia siano stati ridotti, il solare  resta sempre una scelta  di grande vantaggio rispetto alla classico uso di energia elettrica prodotta in maniera tradizionale,  in quanto i costi di produzione salgono alle stelle,  compromettendo per lo più la salute dell’ambiente

I workshops, saranno aperti al pubblico, interamente gratuiti,  di facile comprensione e si terranno presso i padiglioni della zona espositiva degli Impianti  Solari Expo.

I principali temi trattati nei seminari atterrano soprattutto al mercato,  alle normative vigenti e alle tecnologie utilizzate,  mettendo il luce le prossime tendenze di mercato della produzione in uno scenario di sviluppo che mira agli standard da adottare nel 2020, inoltre tratterà argomenti strategici quali:  opportunità offerte dalla legislazione che entrerà in vigore dal 2011, nuove idee e progetti per la costruzione di una filiera solare e fotovoltaica italiana,  le norme burocratiche per accedere alla costruzione degli impianti,  opzioni per l’accesso  al credito e numerosi altri approfondimenti.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Conto Energia, eventi, filiera italiana, mercato, produzione, tecnologie, workshops



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Nuove elaborazioni statistiche per il mondo delle rinnovabili Nuove elaborazioni statistiche per il mondo delle rinnovabili
  • L’Italia diventa il secondo mercato mondiale per il fotovoltaicoL’Italia diventa il secondo mercato mondiale per il fotovoltaico
  • Energia Termodinamica: storia, iniziative e appuntamentiEnergia Termodinamica: storia, iniziative e appuntamenti
  • Master in Fotovoltaico ed Energie Alternative:la nuova scommessa di e-CampusMaster in Fotovoltaico ed Energie Alternative:la nuova scommessa di e-Campus
About the Author

Facebook