• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

SolarBox, ricaricare il cellulare nelle call box londinesi

07 Ott 2014
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

SolarBox

SolarBox è il nuovo dispositivo che permette di ricaricare il proprio cellulare presso i famosissimi call box dislocati nella città di Londra.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi parlato della Laundry-tapis hybrid machine, una particolarissima lavatrice che funziona attraverso l’attivazione del tapis roulant, oggi vi presentiamo la SolarBox, nata grazie alla brillante idea di due ex studenti di geografia della London School of Economics. Ma vediamoli in dettaglio.

La SolarBox è un progetto che parte innanzitutto con l’intento di riutilizzare le oltre 8000 telefoniche sparse sul territorio londinese che vertono in un completo stato di abbandono. Proprio per questo, i due studenti, hanno pensato di integrare alle strutture esistenti un pannello solare in modo che con l’energia accumulata gli utenti possano ricaricare fino a 100 smartphone al giorno.

La prima SolarBox è già stata inaugurata davanti alla stazione della metropolitana di Tottenham Court Road, ma molte altre ne appariranno, grazie anche alle 20 mila sterline (quasi 25.500 euro) vinte dai due ideatori al concorso “Mayor of London’s Low Carbon Entrepreneur”. Un progetto che unisce il concetto di recupero urbano di strutture così caratteristiche, che sono state per così tanto tempo un simbolo della città di Londra, alla fornitura pubblica di un servizio che fa davvero la differenza in un momento come quello attuale, in cui ci serviamo della tecnologia per qualsiasi aspetto della nostra vita e in cui si assiste al passaggio al digitale di gran parte dei dati e delle informazioni che fanno parte del nostro quotidiano.

Innovazione Tecnologica, londra, ricarica smartphone, solarbox



Commenti



Articoli collegati

  • MyFC PowerTrekk, ricaricare il proprio smartphone con l’acquaMyFC PowerTrekk, ricaricare il proprio smartphone con l’acqua
  • One Puck: ricaricare il cellulare grazie alle bevande calde o freddeOne Puck: ricaricare il cellulare grazie alle bevande calde o fredde
  • The Razor: bioedilizia all’ingleseThe Razor: bioedilizia all’inglese
  • Il più importante evento riservato alla bioedilizia di scena a LondraIl più importante evento riservato alla bioedilizia di scena a Londra
  • Bunhill Heat and Power: il calore della metro per riscaldare la cittàBunhill Heat and Power: il calore della metro per riscaldare la città
About the Author

Facebook