• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Baviera, paesino produce il 321% del fabbisogno

30 Set 2011
Luigi V
Ecologia e rifiuti, Fonti Rinnovabili

Un esempio di ecologia per tutti? Un paesino di 2500 abitanti della Baviera che per le sue capacità e per il suo impegno può essere preso a rifermento di vita sostenibile. In questo paesino viene infatti prodotta il 321% di energia in più rispetto a quella consumata.

La nascita di questa perla della sostenibilità avviene nel 1997 con il sindaco del paese che viene appena eletto, che decide di dare una svolta al paese e puntare uttto sulle rinnovabili, il tutto in un anno, una fase, in cui era totalmente ignota l’esistenza delle fonti energetiche alternative.

In quel periodo infatti non c’era tutta questa richiesta di energia pulita come c’è invece attualmente. Nonostante questo il sindaco intraprese molte iniziative che sono durate fino ad oggi, senza però indebitarsi per svilupparle. Grazie all’impegno del sindaco, ma senza trascurare quello dei cittadini si è arrivati a realizzare 190 edifici privati con pannelli solari, una rete di teleriscaldamento e per quanto riguarda le altre fonti, tre centrali idroelettrriche e 58 turbine eoliche, grazie a questi investimenti, ancora oggi si riescono a guadagnare quattro milioni di euro l’anno.

Tutto il programma del sindaco di basa sulle rinnovabili, gli edifici a risparmio energetico come possono essere le case costruite di materiali locali. Un altro problema che affligge il paese è quello delle alluvioni, ma il sindaco ha pensato anche a questo e ha ottenuto dall’Unione Europea dei finanziamenti per la costruzione di un sistema idrico. Inoltre per il paesino dei record di produzione ha registrato un progetto di sostituire i vecchi, vecchissimi pali della luce con delle lampadine a led. Da non dimenticare inoltre l’istituzione di un seminario che consenta di sensibilizzare la popolazione, o comunque i partecipanti, ai problemi dell’ecologia.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia Idroelettrica, pannelli fotovoltaici, Unione Europea



Commenti



Articoli collegati

  • Fotovoltaico, obbligo di registrazione per i pannelli Made in CinaFotovoltaico, obbligo di registrazione per i pannelli Made in Cina
  • Australia: nuovi progetti per la totale conversione alle rinnovabiliAustralia: nuovi progetti per la totale conversione alle rinnovabili
  • Bioclean: scoperti i microrganismi “mangia – plastica”Bioclean: scoperti i microrganismi “mangia – plastica”
  • MIT: nuovi impianti eolici per ricavare energia anche senza ventoMIT: nuovi impianti eolici per ricavare energia anche senza vento
  • L’ Islanda è il paese più verdeL’ Islanda è il paese più verde
About the Author

Facebook