• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Dal 11 al 15 Maggio arrivano i Perugia Green Days

11 Mag 2011
Luigi V
Fonti Rinnovabili

Dall’11 al 15 maggio Peruggia si prepara a vivere i suoi cinque Green Days, cinque giorni interamente dedicati alla vita sostenibile analizzata da ogni punto di vista. L’evento promette ampie discussioni sul tema delle rinnovabili e di tutto ciò che è connesso ad esse passando per mobilità sostenibile, risparmio energetico e riciclaggio dei rifiuti.

Cinque giorni quindi interamente dedicati all’ambiente, promossi dal comune di Perugia in associazione con l’associazione Progettare il Futuro oltre che altri enti e sponsor. Connesse ai vari momenti informativi su tutto quello che concerne l’ecosostenibilità in tutte le sue forme, i migliori modi per vivere in maniera sana e nel rispetto dell’ambiente e di tutto ciò che esso può offrire, affrontando il problema della limitatezza delle risorse che a breve il pianeta sarà costretto a fronteggiare.

Tutti gli eventi più importanti saranno situati nel centro della città di Perugia e rimepiranno ogni spazio della giornata con mostre, seminari, conferenze e spettacoli. Il giorno di chiusura della manisfestazione non sarà un giorno qualsiasi ma la giornata dedicata alla bicicletta, uno dei migliori modi di commistionare il vivere sano con il rispetto della natura. Tra le varie possibilità spiccano gli stend delle aziende che hanno fatto del vivere sostenibile un modello di azienda.

Degna di nota la mostra sui cambiamenti climatici, American Museum of Natural History che verrà allestita al Palazzo Baldeschi e si soffermerà su quanto stanno portando le emissioni inquinanti al nostro pianeta, tra surriscaldamento globale, buco dell’ozono e scioglimento dei ghiacciai. Non manca però il momento dedicato alla solidarietà che quest’anno affonda le sue radici nel continente asiatico e nel disastro del Giappone, con il concerto dedicato a quanto accaduto nella regione nipponica e le conseguenze che tutto ciò ha portato.

 

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ecosostenibilità, emissioni inquinanti, mobilità sostenibile, smaltimento rifiuti



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Nasce l’accordo tra Hertz e NTV nel progetto ElectricityNasce l’accordo tra Hertz e NTV nel progetto Electricity
  • La mobilità sostenibile a Roma con European Mobility  WeekLa mobilità sostenibile a Roma con European Mobility Week
  • Firenze, riduzione emissioni 20% entro 2020Firenze, riduzione emissioni 20% entro 2020
  • Ambiente Parco presenta la Casa eco.logicaAmbiente Parco presenta la Casa eco.logica
About the Author

Facebook