• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Firenze, riduzione emissioni 20% entro 2020

06 Lug 2011
Luigi V
Fonti Rinnovabili

Avviato a Firenze il nuovo  il nuovo Piano di azione per l’energia sostenibile, presentato oggi a Palazzo Vecchio dal sindaco Renzi. Il capoluogo toscano, secondo il piano sarà in grado di ridurre le emissioni di anidride carbonica del 20% entro il 2020.

L’obiettivo di raggiungere il 20% è anche relativo alla ricerca di aumentare l’efficienza e energetjca del comune e di aumentare l’utilizzo di energia derivante da fonti rinnovabili. Il punto di partenza è quello di ridurre al massimo l’inquinamento che secondo i dati registrati fino a questo momento riporta due tonnellate e mezzo di anidride carbonica all’anno derivante, primo tra tutti dal settore dei trasporti per il 43%, dall’attività residenziale e per il 27,8% dal settore terziario. L’ordine di grandezza che si vorrebbe raggiungere è quello dei due milioni di tonnellate annue, tentando di effettuare dei tagli in questi settori favorendo lo sviluppo del settore sostenibile che è anche quello in maggior crescita.

Ad esempio secondo quanto riferito dal Comune stesso si interverrà ad esempio attraverso la costruzione della linea 1, che favorirà una riduzione di cinquemila tonnellate annue. Il piano strutturale a volumi zero ideato dall’amministrazione comunale invece consentirà di eliminare ulteriori 80 mila tonnellate di Co2, inoltre un’altra aliquota sarà possibile risparmiarla dai fontanelli che in un anno consentono di risparmiare 450 mila tonnellate di anidride carbonica.

A tal proposito è intervenuto lo stesso sindaco Renzi che ha affermato estremamente soddisfatto: “Le città hanno il dovere di cambiare. Il Piano strutturale a volumi zero, gli interventi sugli edifici pubblici e la scommessa sull’elettrico sono tutte sfide che si tengono insieme se c’è un disegno unitario. Vorrei fosse chiaro che non facciamo provvedimenti singoli in qua e in là, ma stiamo ragionando di un disegno che porti Firenze ad essere una delle capitali del verde e della sostenibilità.zione per l’energia sostenibile, presentato oggi a Palazzo Vecchio dal sindaco Renzi. Il capoluogo toscano, secondo il piano sarà in grado di ridurre le emissioni di anidride carbonica del 20% entro il 2020.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
emissioni inquinanti, firenze, riduzione emissioni CO2



Commenti



Articoli collegati

  • Australia, nuova tassa sulla CO2 per chi inquina di piùAustralia, nuova tassa sulla CO2 per chi inquina di più
  • Megaimpianto fotovoltaico negli USA da 5,38 MWMegaimpianto fotovoltaico negli USA da 5,38 MW
  • Firenze, arriva il Festival dell’Energia dal 23 settembreFirenze, arriva il Festival dell’Energia dal 23 settembre
  • European Solar Days: tante iniziative per promuovere il fotovoltaicoEuropean Solar Days: tante iniziative per promuovere il fotovoltaico
  • Freddo dal soleFreddo dal sole
About the Author

Facebook