• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Progetto carbon free per la città di Roma

19 Dic 2011
Luigi V
Fonti Rinnovabili

L’idea sembra utopica a causa degli elevati tassi di inquinamento della capitale, stando però alle dichiarazioni dell’assessore Marco Visconti c’è realmente l’intenzione di rendere Roma carbon free per liberarla dalle emissioni inquinanti.

L’assessore Visconti ha infatti avuto un incontro in Campidoglio con il Ministro dell’Ambiente ed il sindaco Alemanno e gli ha mostrato tutte le iniziative per ridurre le emissioni della città fino ad azzerarle completamente. Nell’incontro si è evidenziato come, nonostante le fonti derivanti da combustibili fossili siano di più economica ed immediata reperibilità, si voglia puntare sulle fonti rinnovabili in ambito di sostentamento energetico proprio per la loro caratteristica di non emettere gas serra ed essere quindi totalmente pulite.

L’altro punto cardine del piano è quello della mobilità sostenibile da risistemare e chiaramente da migliorare attraverso l’introduzione delle auto elettriche che saranno basate sul programma di mobilità legato anche all’installazione delle colonnine di ricarica. Allo stesso tempo però si vuole anche tener conto dell’innovazione dei mezzi pubblici insieme ad un più largo uso delle biciclette per uniformare la capitale alle altre capitali europee.

Anche l’ambito mobilità però è legato alle fonti rinnovabili perchè proprio la mobilità dovrà essere riformata a partire dalle energie rinnovabili primi tra tutti i mezzi pubblici. Come detto ci si vuole uniformare alle altre capitali europee che hanno messo davanti agli interessi personali quello per l’ambiente e nella fattispecie la lotta all’inquinamento che invade le città moderne.  Il costo determinato dal non prendere questo tipo di decisioni sul clima comporta una spesa di otto miliardi di euro nella sola capitale, quindi si tratta di un primo passo verso una nuova sensibilità che cambierà completamente la Capitale.

Fonti Rinnovabili, zero emission rome



Commenti



Articoli collegati

  • In arrivo a settembre nella capitale la fiera Zero Emission RomeIn arrivo a settembre nella capitale la fiera Zero Emission Rome
  • Nasce l’accordo tra Hertz e NTV nel progetto ElectricityNasce l’accordo tra Hertz e NTV nel progetto Electricity
  • Riscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domesticoRiscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domestico
  • Coordinamento Free: presentato il documento per lo sviluppo delle rinnovabiliCoordinamento Free: presentato il documento per lo sviluppo delle rinnovabili
  • 2050: Verso un’Italia basata sulle fonti rinnovabili2050: Verso un’Italia basata sulle fonti rinnovabili
About the Author

Facebook