• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Bergamo: istituzione di un Comitato volto alla promozione delle rinnovabili

17 Feb 2010
Emanuela M
Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

La Regione Lombardia ha annunciato che entro la fine del mese, verrà finalmente istituito un Comitato Provinciale volto a promuovere in maniera attiva ed efficiente, una salda rete di imprese mirate alla produzione di energie rinnovabili.

Il congresso si è tenuto a Bergamo, e ha potuto beneficiare della partecipazione di personalità importanti del calibro di Gregorio Fontana parlamentare ed esponente del Pdl accompagnato da Alessandra Gallone, Stefano Saglia sottosegretario allo Sviluppo economico, alcuni degli assessori all’ambiente eletti nel consiglio provinciale, tra cui Pietro Romanò, e alcuni assessori del Comune di Bergamo.

Presenti all’evento, in più, Massimo Banderapresidenti di Confindustria Bergamo, Marco Amigoni noto presidente della Lia, Carlo Mazzoleni esponente dell’Associazione artigiani Bergamo e il noto docente di Sistemi energetici dell’Università di Bergamo, Antonio Perdichizzi .

Lo scopo primario del progetto, è quello di rendere la città di Bergamo una delle migliori realtà impegnate nella produzione delle energie rinnovabili in tutta Italia, mirando inoltre, alla creazione di una salda rete di imprese, sganciando la produzione dai distretti che solitamente sono più limitati al territorio, in modo da poter consentire un lavoro solido su cui impiantare delle vere e proprie filiere organizzate in settori omogenei.

Come sottolineano i promotori, si tratta di una impostazione vincente che coinvolge l’intero settore economico e produttivo, implicando la partecipazione di installatori, aziende, industria ed artigianato.

Il Governo ha altresì annunciato, che metterà a disposizione nuovi supporti tecnici oltre alle già presenti agevolazioni legislative previste dalla normativa.

Il comitato in questione, vedrà l’attiva partecipazione di importanti esponenti della Camera del Commercio, oltre che dell’agricoltura e dell’artigianato.

Un nuovo passo concreto volto a mettere in rete le imprese al fine di aumentare la crescita del settore impiantato sulle energie alternative, oltre che promuovere una nuova attenzione sul risparmio energetico, sensibilizzando la popolazione verso un corretto uso delle energie pulite.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
bergamo, comitat, energie, fonti, Imprese, pulite, rinnovabili



Commenti



Articoli collegati

  • Taranto, nuovo impianto fotovoltaico a film sottileTaranto, nuovo impianto fotovoltaico a film sottile
  • Nuovo progetto per le energie rinnovabili in SardegnaNuovo progetto per le energie rinnovabili in Sardegna
  • Venerdì 05 Marzo Convegno sulle RinnovabiliVenerdì 05 Marzo Convegno sulle Rinnovabili
  • Turbine city, il turismo sostenibileTurbine city, il turismo sostenibile
  • Mega progetto Samsung in CanadaMega progetto Samsung in Canada
About the Author

Facebook