• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Biomasse: come si controlla la qualità?

03 Giu 2010
Pask
Energia da Biomassa, Incentivi e contributi

La verifica sulla qualità delle biomasse che vengono sfruttate nelle centrali di teleriscaldamento e nelle strutture che producono biocombustibili (come ad esempio cippato e pellets), è diventata la priorità per avere una gestione efficace ed efficiente degli impianti che producono energia.

Stabilire i vari principi e metodi in base ai quali vengono valutate e considerate le potenzialità e le funzionalità di una biomassa, si trasforma in un sistema molto importante e strategico per il singolo operatore.
Quali sono le più importanti variabili di cui tener conto in un’azienda per stabilire il potere calorifico della biomassa?
Sono essenzialmente tre: l’umidità in termini percentuali, il contenuto di ceneri e la concentrazione degli elementi minerali.
Proprio a questo proposito la Fiper (federazione italiana produttori di energia da fonti rinnovabili), sfruttando la collaborazione con il SIBE Srl e il Laboratorio Biomasse dell’Università Politecnica delle Marche, ha organizzato dei corsi per gli operatori, che in questo modo, potranno conoscere approfondire i metodi per controllare la qualità della biomassa legnosa.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
biomassa, controlli qualità, Energia rinnovabile, fiper, operatori



Commenti



Articoli collegati

  • La Fiper si mobilita per la diffusione e lo sviluppo delle biomasseLa Fiper si mobilita per la diffusione e lo sviluppo delle biomasse
  • E’ ufficialmente in vigore il nuovo decreto che regolamenta le biomasseE’ ufficialmente in vigore il nuovo decreto che regolamenta le biomasse
  • Ecco il decreto su certificati verdi e biomasseEcco il decreto su certificati verdi e biomasse
  • Confagricoltura: ottimistiche le previsioni per lo sfruttamento delle energie da biomassaConfagricoltura: ottimistiche le previsioni per lo sfruttamento delle energie da biomassa
  • Biomasse boom in Svezia: superato il petrolioBiomasse boom in Svezia: superato il petrolio
About the Author

Facebook