• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Bollo auto: esenzione per le auto ibride in 5 regioni italiane

06 Mar 2014
Enza D
Incentivi e contributi, Trasporti eco-efficienti

bollo auto

Bollo auto: esenzione per le auto ibride in 5 regioni italiane nel tentativo di incentivarne l’acquisto.

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile. Dopo avervi parlato dell’arrivo di Car2go a Roma per la metà di questo mese, oggi vi parliamo di un’iniziativa molto importante a cui hanno aderito cinque regioni italiane, le quali hanno deciso di esentare i proprietari delle auto ibride dal pagamento de bollo auto annuale.

L’obiettivo è quello di incentivare l’acquisto di auto a basse emissioni e di rendere più pulito quindi il parco auto circolante. Le regioni che da Gennaio hanno aderito alla decisione sono Lombardia, Veneto, Lazio, Campania e Puglia, dove quest’anno non sarà obbligatorio pagare il bollo auto per le vetture ecologiche di nuova immatricolazione, anche se i provvedimenti presentano alcune differenze da regione a regione.

In Campania, ad esempio, l’esenzione sarà valida fino al 2016, mentre in Lombardia, Veneto e Lazio sarà limitata a tre anni dall’acquisto della vettura, con la precisazione che in quest’ultima regione avranno diritto solamente coloro i quali acquistano un modello ibrido con motore a benzina. La regione Puglia, invece, che ha deciso di estendere l’agevolazione fino a cinque anni dall’acquisto.

La scelta delle varie giunte regionali si inserisce in un contesto che vede sempre più i veicoli con doppio propulsore (termico ed elettrico) guadagnare quote di mercato, con volumi di consegne che nel 2013 sono raddoppiati rispetto all’anno precedente, arrivando a toccare la significativa cifra di 14.930 vetture immatricolate.

auto ibride, esenzione bollo auto ibride, mobilità sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • Peugeot 280 Hybrid FE, presentata l’ibrida francesePeugeot 280 Hybrid FE, presentata l’ibrida francese
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Auto ibrida: stato dell’arte della tecnologia del futuroAuto ibrida: stato dell’arte della tecnologia del futuro
  • Volkswagen Passat GTE presentata al Salone di ParigiVolkswagen Passat GTE presentata al Salone di Parigi
  • Firenze: per chi rottama incentivi per acquisto veicoli ecologiciFirenze: per chi rottama incentivi per acquisto veicoli ecologici
About the Author

Facebook