• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Bonus gas 2009, è in arrivo

15 Dic 2009
Carlet
Incentivi e contributi, Petrolio e Combustibili

Il tema del sostentamento energetico si fa sempre più importante nella moderna società, un problema che riguarda principalmente e in maniera diretta il livello di emissioni e l’impatto sulla questione del surriscaldamento climatico, ma che è molto sentito anche dal punto di vista meramente economico.

E proprio riguardo l’impatto economico sui bilanci delle famiglie è in arrivo il bonus gas, un provvedimento che mira ad agevolare l’acquisto del gas naturale per uso domestico da parte delle famiglie appartenenti alla fasce meno agiate della società.

La novità è stata introdotta dal Ministero dello Sviluppo Economico con la collaborazione dei comuni e prevede un bonus pari al 15% dell’importo sulla bolletta del gas variabile in funzione del reddito e del numero dei componenti del nucleo familiare.

Il risparmio sull’acquisto del gas naturale può perciò arrivare fino a 160 euro o 230 euro a seconda del redditto e del numero di componenti familiari: in dettaglio, per accedere al bonus, bisognerà avere un indicatore ISEE non superiore a 7.500 euro, mentre tale valore sale a 20.000 euro in caso di famiglie numerose con quattro o più figli ad acarico.

Il provvedimento avrà valore retroattivo dal 1 gennaio 2009 per chi avrà presentato la domanda entro aprile 2010 e consentirà risparmi sensibili a molte famiglie disagiate, come afferma il ministro Claudio Scajola:

È un significativo intervento del Governo Berlusconi a favore delle famiglie numerose e a basso reddito che, così, potranno usufruire di uno sconto anche sulla bolletta del gas. […]Questo sconto del 15% sul gas metano con effetto retroattivo, sommandosi allo sconto del 20% per i consumi elettrici attivato all’inizio dell’anno, amplia ulteriormente le misure attivate dal Governo per sostenere le famiglie.

Un piccolo aiuto alle famiglie meno abbienti quindi, con la possibilità di incentivare così l’utilizzo di gas naturale, quindi non inquinante, per il riscaldamento durante la stagione fredda: ne beneficerà il portafogli ma anche l’ambiente.

Fonte: Onegreentech.it

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
bolletta gas, bonus energia, bonus gas, Claudio Scajola, Ministero dello Sviluppo Economico



Commenti



Articoli collegati

  • Bonus gas: attivo dal 15 dicembre 2009Bonus gas: attivo dal 15 dicembre 2009
  • Stanziati 10 milioni di euro dal Ministero dello Sviluppo EconomicoStanziati 10 milioni di euro dal Ministero dello Sviluppo Economico
  • Questo inverno dite addio al gas, fate largo al Sole! Capitolo 1Questo inverno dite addio al gas, fate largo al Sole! Capitolo 1
  • Il Ministero per lo Sviluppo Economico aiuta le PMI e il mondo delle rinnovabiliIl Ministero per lo Sviluppo Economico aiuta le PMI e il mondo delle rinnovabili
  • Incontro per il decreto rinnovabili. Governo : “andiamo avanti”Incontro per il decreto rinnovabili. Governo : “andiamo avanti”
About the Author

Facebook