• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Pioggia di incentivi per la Regione Sicilia

27 Mag 2010
Emanuela M
Fonti Rinnovabili, Incentivi e contributi

In Sicilia il settore delle rinnovabili sembra vivere un momento di importante ed inarrestabile ascesa, difatti, arrivano nuovi e importanti investimenti che permetteranno l’ implementazione di diversi siti alimentati ad energia pulita.

Gli investimenti saranno destinati alle piccole e medie industrie che vorranno procedere alla creazione di una nuova rete energetica.

Tutte le attività imprenditoriali site sul territorio, difatti, potranno richiedere di rientrare nella concessione di parte dei fondi di garanzia concessi ed erogati grazie al Par Fas 2007-2013, fondi che hanno lo scopo di dare la possibilità alle imprese di procedere all’istallazione di impianti fotovoltaici volti a soddisfare il quantitativo di energia elettrica richiesta dai bisogni di produzione per un massimo di 20 kw.

Tale novità è contenuta all’interno dello schema legislativo confacente alla Legge Regionale n. 11 del 12 maggio 2010 che, all’interno dell’articolo 105, disciplina proprio l’erogazione monetaria e l’istituzione di tale fondo di garanzia per l’installazione di impianti fotovoltaici.

La normativa in questione va a ad assicurare, nel dettaglio, una sorta di garanzia per le imprese che assicura la copertura da ogni possibile rischio o pericolo derivante dai finanziamenti a medio termine accordati alle imprese industriali,artigiane, agricole e a tutti i nuclei familiari interessati a mettere a punto investimenti volti all’installazione di impianti fotovoltaici per la produzione massima di 20 Kw .

La garanzia è destinata a tutti gli enti di credito e alle varie realtà finanziarie del territorio che, in questo modo, potranno garantire elargizioni monetarie ai soggetti che ne faranno richiesta attraverso specifiche modalità appositamente disciplinate da un decreto erogato personalmente del Presidente della Regione Sicilia.

Sembra proprio che la Sicilia, da sempre in prima linea verso l’adozione e l’ espansione di impianti ad energia pulita, abbia fatto un nuovo ed importante passo in avanti verso la graduale diffusione di realtà eco-compatibili.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energia pulita, fondi, fotovoltaico, incentivi, prestiti, rinnovabili



Commenti



Articoli collegati

  • Conto Energia: raggiunti nuovi assettiConto Energia: raggiunti nuovi assetti
  • I migliori finanziamenti per l’istallazione di impianti da fonti rinnovabiliI migliori finanziamenti per l’istallazione di impianti da fonti rinnovabili
  • A Cremona via l’amianto per il fotovoltaicoA Cremona via l’amianto per il fotovoltaico
  • Conto energia: riduzione delle tariffeConto energia: riduzione delle tariffe
  • A Siracusa mille impianti fotovoltaiciA Siracusa mille impianti fotovoltaici
About the Author

Facebook