• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Auto Elettriche: quale il modello più gettonato nel 2011?

06 Dic 2010
Emanuela M
Innovazione Tecnologica, Trasporti eco-efficienti

Un dato è certo, l’auto del domani è quella elettrica! Non è poi cos’ difficile infatti predire che il nuovo futuro delle automobili sarà all’insegna  delle tecnologie green, l’unica cosa che resta da capire piuttosto è quale sarà il modello più accattivante e capace di attirare il maggior numero di clienti. Difatti sono numerosi i modelli di auto elettriche in fase di sbarco sul mercato in questi mesi,e pare che tale processo proseguirà ancora per tutto il 2011, ma quindi.. tra tutta questa miriade di nuove proposte, quale sarà quella che poi effettivamente vincerà la sfida di questo segmento del mercato?

A porsi tale quesito sono stati in molti e soprattutto il magazine Forbes che in un recente numero ha pubblicato una sorta di analisi che si pone lo scopo di predire i maggiori veicoli elettrici destinati al successo negli Stati Uniti e nel resto del mondo.

La rivista, con una certa sicurezza, pare aver puntato soprattutto su due prototipi, entrambi assolutamente promettenti date le caratteristiche annunciate, si tratta di Chevrolet Volt e Leaf di Nissan.

Per quanto riguarda il primo modello, possiamo dire che soffre  di un solo  limite, ovvero quello del prezzo, difatti sarà messo sul mercato ad un costo  tutt’altro che economico (circa 41 mila dollari), anche se pare che negli Stati Uniti potrebbe essere agevolato da un importante concessione di bonus fiscali federali pari a 7.500 dollari.

La Leaf di Nissan, invece, dovrebbe avere un costo che si aggira sui 33 mila dollari, e pare che il suo punto di forza sia una rete distributiva più che adeguata.

Vengono annoverati comunque altri modelli potenzialmente importanti come ad esempio RAV4 di Toyota,  Golf di Volkswagen, oppure ActivE di BMW.

auto elettriche, sostenibilità, trasoporti eco, veicoli alettrici



Commenti



Articoli collegati

  • Auto elettriche ricaricate in 15 minuti grazie al grafeneAuto elettriche ricaricate in 15 minuti grazie al grafene
  • Le DuraStation ai giochi Olimpici di Londra 2012Le DuraStation ai giochi Olimpici di Londra 2012
  • Nissan e Ecotricity: nuovo traguardo per la e-mobility britannicaNissan e Ecotricity: nuovo traguardo per la e-mobility britannica
  • Batterie agli ioni di litio inquinanti? Uno studio dice di noBatterie agli ioni di litio inquinanti? Uno studio dice di no
  • Nissan e-NV200: partita la produzione del modello elettricoNissan e-NV200: partita la produzione del modello elettrico
About the Author

Facebook