• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il nuovo impianto geotermico di Turboden

19 Ott 2012
Enza D
Energia Geotermica, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica

Ultime news nel mondo delle fonti rinnovabili. L’azienda Turboden ha realizzato un tipo di impianto geotermico in grado di produrre 500 kWe grazie all’utilizzo di un modulo ORC prototipale. Il progetto avviato nel mese di Marzo di quest’anno ha brillantemente superato i test di accettazione ed è particolarmente adatto a impianti ibridi solari-geotermici.

L’azienda Turboden è specializzata nella produzione di turbogeneratori ORC per la produzione di energia elettrica e calore derivato dall’utilizzo di fonti rinnovabili e da calore di scarto. Per chi non ne fosse a conoscenza l’ORC (Ciclo Rankine Organico) è un particolare tipo di ciclo termodinamico senza surriscaldamento che per generare energia elettrica utilizza un fluido di lavoro organico. Quest’ultimo viene scaldato fino a portarlo ad ebollizione e il vapore che si genera da tale processo viene fatto espandere in una turbina. Successivamente un generatore converte il lavoro di espansione in energia elettrica. L’impianto realizzato da Turboden utilizza una caldaia che ospita acqua a 150 gradi che simula una sorgente geotermica.

Questo innovativo ciclo può portare una serie di vantaggi. Innanzitutto ha una maggiore potenza, quindi una maggiore efficienza, in più presenta una maggiore flessibilità nel processo di ricevimento della potenza termica in ingresso. Inoltre la tipologia di condensatore che viene testato con questo particolare modulo dovrebbe garantire dei consumi elettrici più bassi.

Ricordiamo ai nostri lettori che i test su questo innovativo prototipo si prolungheranno per tutto il 2012 e se l’esito di essi sarà positivo è prevista l’introduzione dell’innovazione tecnologica per tutti gli impianti ORC commerciali che hanno una taglia di almeno 5 Mw.

Fonti Rinnovabili, impianto geotermico, turboden



Commenti



Articoli collegati

  • Vietnam: partiti i lavori per il primo impianto geotermico Vietnam: partiti i lavori per il primo impianto geotermico
  • Pisa: come sottrarre CO2 da impianto geotermicoPisa: come sottrarre CO2 da impianto geotermico
  • Energia Geotermica: potenzialità, caratteristiche e vantaggiEnergia Geotermica: potenzialità, caratteristiche e vantaggi
  • Riscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domesticoRiscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domestico
  • Record EGP, raggiunti 6.102 MW di impianti basati su rinnovabili installatiRecord EGP, raggiunti 6.102 MW di impianti basati su rinnovabili installati
About the Author

Facebook